Il testo qui presentato in traduzione italiana costituisce un documento di grande valore per un'approfondita comprensione della riflessione filosofico-scientifica e politica di Popper sin dai suoi inizi negli anni Venti del secolo XX. Nelle pagine di questo volume Popper ripercorre infatti pressoché tutte le tematiche affrontate nei suoi numerosi scritti - dal falsificazionismo e dall'induttivismo alla concezione evoluzionistica della conoscenza, dallo storicismo all'antitotalitarismo alla società aperta commentando, ora in modo simpatetico ora con notevole vis polemica, i contributi critici di molti importanti pensatori, scienziati e storici della cultura sulle sue concezioni. Le repliche di Popper ai suoi critici, oltre a fornire importanti precisazioni e articolazioni delle principali tesi del filosofo austriaco, offrono altresì un fondamentale quadro storico-teorico dei più importanti dibattiti filosofici, scientifici e politici del secolo XX, ancora vivi e centrali nel nostro tempo.
Repliche ai miei critici

titolo | Repliche ai miei critici |
Autore | Karl R. Popper |
Curatore | A. Rainone |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Filosofia |
Collana | BIBLIOTECA AUSTRIACA. DOCUMENTI |
Editore | Rubbettino |
Formato |
![]() |
Pagine | 390 |
Pubblicazione | 2016 |
ISBN | 9788849846867 |