Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Introduzione all'epistemologia della mente

Introduzione all'epistemologia della mente
Titolo Introduzione all'epistemologia della mente
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Filosofia
Collana Università
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 325
Pubblicazione 2012
ISBN 9788849836141
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
17,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Il presente testo analizza in particolare la problematica mente/corpo. L'idea di fondo è di fornire al lettore strumenti gnoseologici, ontologici e riguardanti la spiegazione scientifica, per introdursi al meglio alla discussione filosofica della mente. Il suo ulteriore intento di base è comunque quello di illustrare, più che le specifiche posizioni attualmente dibattute, una selezione degli argomenti di fondo che caratterizzano la dialettica fra chi considera la mente identica a stati fisici e chi si oppone a tale identificazione. Il libro, oltre che per corsi dedicati esclusivamente al tema, può essere utilizzato come discussione dei fondamenti a partire dai quali si profilano i vari approcci epistemologici alle scienze umane, quindi per corsi triennali o magistrali di psicologia, sociologia e antropologia.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.