Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Difesa dell'attore Roscio-Contro Vatinio. Testo latino a fronte

Difesa dell'attore Roscio-Contro Vatinio. Testo latino a fronte
Titolo Difesa dell'attore Roscio-Contro Vatinio. Testo latino a fronte
Autore
Curatore
Argomento Narrativa Classici
Collana I grandi libri
Editore Garzanti Libri
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 178
Pubblicazione 1995
ISBN 9788811585558
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
6,46
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
La prima delle orazioni raccolte in questo volume è la "Difesa dell'attore Roscio", che risale al 76 o, secondo altri studiosi, agli anni 69-68 a.C. Si tratta comunque del periodo contemporaneo o appena successivo al viaggio in Grecia, durante il quale si era rivelata decisiva l'esperienza nella scuola retorica di Molone di Rodi per correggere l'eccessivo manierismo asiano, cifra stilistica delle prime orazioni. L'orazione "Contro Vatinio" è un'appendice della "Pro Sestio", e anche in questo caso Cicerone ha un interesse personale per la vicenda. L'accusa a Vatinio è una dura inquisizione sulla congiuntura politica dell'anno 59 a.C., che aveva determinato l'esilio dello stesso oratore. Testo originale a fronte. Con una saggio di Mariangela Scarsi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.