Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Incoronati da Dio. Per una storia del pensiero politico bizantino

Incoronati da Dio. Per una storia del pensiero politico bizantino
titolo Incoronati da Dio. Per una storia del pensiero politico bizantino
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Storia
Collana La storia. Temi
Editore Viella
Formato
libro Libro
Pagine 198
Pubblicazione 2016
ISBN 9788867286393
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
26,00
Nell'ambito degli studi sulla storia delle dottrine politiche si tende a ignorare il pensiero politico bizantino, reputandolo dominato da un rigido formalismo retorico e concettualmente povero poiché condizionato dalla struttura assolutista di uno stato che avrebbe impedito ogni discussione sul ruolo dell'imperatore e dei suoi poteri. In realtà, giacché non si dà potere senza ideologia, e sebbene i bizantini non abbiano teorizzato di frequente sulla natura del loro stato, nella loro letteratura molte sono le riflessioni sulla potestà autocratica e sulla nozione dell'imperatore cristiano quale immagine e imitazione di Dio. In continua tensione tra un'idea che affermava l'origine divina dell'autocrazia, e dunque l'incontestabilità giuridica del sovrano, e una tendenza costituzionalista volta a limitarne poteri e prerogative, entrambe le concezioni miravano però a fornire all'impero e all'imperatore un solido e incontrovertibile ancoraggio metafisico, così da rendere l'impero bizantino una componente imprescindibile della storia del regno di Dio sulla terra.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.