Questo volume presenta due testi inediti di Platone, a lungo dimenticati poiché considerati apocrifi: il libro XI (nonché ultimo) della Repubblica, e la Lettera XIV agli amici d'Italia sulla giustizia. Entrambi i testi suscitano uno straordinario interesse perché documentano una svolta imprevista nel pensiero del grande filosofo: l'incontro di Socrate con l'enigmatica figura dello "straniero di Treviri", nel quale è forse possibile riconoscere un antico precursore di Karl Marx. Questo incontro è drammaticamente descritto nel libro XI della Repubblica. La Lettera invece documenta un episodio della storia d'Italia finora sconosciuto: un piccolo avventuriero, demagogo spregiatore della giustizia, esercita la tirannide con l'appoggio di alcune selvagge tribù di barbari del Nord. Entrambi gli scritti platonici sono accompagnati da ampi commenti critici e filologici.
Platone. Repubblica, Libro XI. Lettera agli amici d'Italia

titolo | Platone. Repubblica, Libro XI. Lettera agli amici d'Italia |
Autore | Mario Vegetti |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Filosofia |
Collana | Falsi originali |
Editore | Guida |
Formato |
![]() |
Pagine | 56 |
Pubblicazione | 2018 |
ISBN | 9788868664558 |