Il Saggiatore prosegue la ripubblicazione del corpus delle opere di Piero Camporesi con "I balsami di Venere", un'esplorazione storico-letteraria delle pozioni, delle pietanze e dei medicamenti ideati tra Medioevo ed età moderna per lenire o stimolare i piaceri della carne, aumentare o ridurre la fertilità, rinvigorire l'energia vitale o preservare quella della giovinezza. La conferma della capacità unica dello studioso di raccontare l'anima di un'epoca attraverso il suo corpo, e di leggere in esso le evoluzioni che hanno condotto al nostro presente. Prefazione di Elisabetta Rasy.
I balsami di Venere. L'erotismo in Europa dal Medioevo al Settecento

titolo | I balsami di Venere. L'erotismo in Europa dal Medioevo al Settecento |
Autore | Piero Camporesi |
Argomento | Scienze Umane Antropologia |
Collana | La cultura, 1268 |
Editore | Il saggiatore |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 2019 |
ISBN | 9788842825906 |