Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Che cos'è l'essere vivente e che cos'è l'uomo?

Che cos'è l'essere vivente e che cos'è l'uomo?
Titolo Che cos'è l'essere vivente e che cos'è l'uomo?
Autore
Curatori ,
Argomento Storia, Religione e Filosofia Filosofia
Collana Greco, Arabo, Latino. Le Vie Del Sapere
Editore Plus
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 208
Pubblicazione 2006
ISBN 9788884923677
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
18,00
 
Qual è il soggetto delle affezioni? Chi, o che cos'è in noi che precisamente prova gioia o dolore, desidera o aborrisce qualche cosa? L'anima? Il corpo? Una terza cosa che scaturisce dalla loro unione? Questo interrogativo non è stato sollevato da un filosofo della mente del ventesimo secolo, ma da Plotino, il filosofo che, tra i seguaci di Platone, potrebbe sembrare il più alieno dal preoccuparsi dell'interazione fra anima e corpo. Al contrario, questo scritto testimonia, nel suo andamento problematico e nella soluzione che propone una riflessione su di una delle questioni perenni del platonismo, il cosiddetto dualismo di anima e corpo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.