Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La malattia per la morte. La malattia mortale

La malattia per la morte. La malattia mortale
Titolo La malattia per la morte. La malattia mortale
Autore
Curatore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Filosofia
Collana Universale economica. I classici
Editore Feltrinelli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 240
Pubblicazione 2024
ISBN 9788807904653
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
10,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
"Questa malattia non è per la morte." Condensata nella citazione posta in apertura dell'opera, tratta dal racconto della resurrezione di Lazzaro nel Vangelo di Giovanni, sta l'essenza di questo saggio, una delle opere più significative di Kierkegaard. Lazzaro morì perché mortale era la sua malattia, ma la sua resurrezione dimostra che non si trattava di una malattia "per la morte" - da essa infatti originò un'apertura verso la fede e quindi la vita autentica. La vera malattia per la morte è invece la disperazione che, in un circolo spietato, alimenta se stessa senza condurre alla morte. Investigando le cause umane e spirituali che portano a un tale tormento senza soluzione, Kierkegaard apre la discussione alla componente religiosa, alla fede, alla relazione con Dio e alla possibilità di risvegliare il sentimento cristiano dalla rigidità e dall'intorpidimento. In questa edizione curata da Ettore Rocca La malattia per la morte si presenta nella forma più fedele all'originale - a partire dal titolo che finalmente restituisce il vero senso della citazione evangelica -, liberata dalle forzature e dai malintesi che in precedenza ne avevano appannato l'incisività, riacquistando tutta la forza di un autentico capolavoro.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.