È questo il più conosciuto scritto di Kierkegaard, un autentico microcosmo che contiene in nuce tutto il senso dell'antropologia e della teologia del filosofo danese. Breve trattato sulle categorie tipicamente cristiane di peccato, disperazione, fede, risale agli ultimi anni di vita del filosofo, dunque alla fase più matura e meglio definita del suo pensiero, a quel momento culminante in cui lo stadio religioso ha superato quello etico e quello estetico. In queste pagine asciutte, concise, che poco concedono al lirismo, Kierkegaard intende soprattutto approfondire la sua analisi della psicologia del cristiano e non nasconde in alcun modo il suo proposito di compiere opera di edificazione.
La malattia mortale

Titolo | La malattia mortale |
Autore | Soren Kierkegaard |
Traduttore | M. Corssen |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Filosofia |
Collana | Grandi tascabili economici |
Editore | Newton compton |
Formato |
![]() |
Pagine | 126 |
Pubblicazione | 2007 |
ISBN | 9788882899714 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |