Per reagire all'ondata di violenza e di sciatta volgarità che ha invaso la lingua italiana, gli autori hanno scelto, come strumento di redazione, le parole che valgono, accompagnando il lettore a scoprirle in testi pieni di sorprese. Dalle diciassette parole usate in una famosa sentenza medievale a quelle di una canzone d'amore in una pergamena del XII secolo; da quelle di san Francesco, Dante, Leonardo e Ludovico Ariosto a quelle raccolte nel Vocabolario della Crusca; da quelle di Cesare Beccaria contro la tortura e la pena di morte a quelle struggenti di Bella ciao, fino alle parole di due grandi presidenti della Repubblica, Einaudi e Ciampi, e di Papa Bergoglio.
Le parole valgono

titolo | Le parole valgono |
Autori | Valeria Della Valle, Giuseppe Patota |
Argomento | Letteratura e Arte Letteratura e Linguistica |
Collana | Visioni, 1 |
Editore | Treccani |
Formato |
![]() |
Pagine | 169 |
Pubblicazione | 2020 |
ISBN | 9788812008292 |