In questo libro si trovano raccolti e rielaborati nove brevi saggi, scritti nel corso degli ultimi tre anni. Anni in cui la filosofia, e quella politica in particolare, è stata chiamata a confrontarsi con eventi drammatici, quali la guerra, il diritto di intervento, l'idea di democrazia, lo statuto di verità della scienza e l'impatto della tecnica e dell'innovazione. Temi fondamentali, che hanno in comune la tensione tra il piano teorico dell'analisi e le ricadute nella vita pratica. Le riflessioni di Veca si muovono appunto tra questi due piani: procedono nell'analisi filosofica, e quindi logica e consequenziale dei concetti in gioco, ma sono costantemente riportate alla concretezza del vivere e del convivere.
La priorità del male e l'offerta filosofica

Titolo | La priorità del male e l'offerta filosofica |
Autore | Veca Salvatore |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Filosofia |
Collana | Campi del sapere |
Editore | Feltrinelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 185 |
Pubblicazione | 2005 |
ISBN | 9788807103889 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |