Se: Testi e documenti
Cinque sante bizantine. Storie di cortigiane, travestite, eremite, imperatrici
editore: Se
pagine: 160
Nel Medioevo le Vite dei santi erano raccontate e continuamente rielaborate, arricchite ogni volta di dettagli nuovi e diversi
La prima radice
di Simone Weil
editore: Se
pagine: 304
"È soprattutto sul bisogno di radicamento che si concentra l'attenzione di Simone Weil, «il bisogno più importante e misconosc
Eloisa e Abelardo. Lettere
di Pietro Abelardo
editore: Se
pagine: 256
«Quelle gioie da amanti che provammo insieme mi sono state tanto dolci che non possono né dispiacermi né sfuggirmi dalla memor
Sopravvivere e altri saggi
di Bruno Bettelheim
editore: Se
pagine: 320
«L'esperienza del campo di concentramento unita al mio lavoro con gli individui psicotici ha motivato il mio impegno nei confr
Sade, Fourier, Loyola
di Roland Barthes
editore: Se
pagine: 144
«Da Sade a Fourier, a cadere è il sadismo; da Loyola a Sade, l'interlocuzione divina
La nobiltà dello spirito
di Meister Eckhart
editore: Se
pagine: 160
"La formula teologica cattolica, per cui lo Spirito procede dal Padre e dal Figlio, compresa nella sua verità significa propri
L'agonia del cristianesimo
di Miguel de Unamuno
editore: Se
pagine: 128
"Scrissi questo libro a Parigi, trovandomi esiliato, rifugiato in tale città, sul finire del 1924, in piena dittatura pretoria
Oracolo manuale e arte di prudenza
di Baltasar Gracián
editore: Se
pagine: 176
«La stoltezza ha ormai invaso il mondo, e se è rimasta un po' di saggezza, anch'essa è stoltezza, paragonata alla sapienza cel
Scritti filosofici
di Denis Diderot
editore: Se
pagine: 301
"Negli anni successivi ai Pensées philosophiques e alla Promenade du sceptique (1746-1747), nei quali è evidente l'influsso de
Alchimia e kabbalah
di Gershom Scholem
editore: Se
pagine: 120
«Da quando il mondo europeo, sul finire del Medioevo, venne a contatto con la mistica e la teosofia ebraica, ossia con la kabb
Il freddo e il crudele
di Gilles Deleuze
editore: Se
pagine: 176
«Con troppa fretta si è portati a ritenere che sia sufficiente rovesciare i segni, capovolgere le pulsioni e concepire la gran