Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Vita e pensiero: Varia

Pensieri religiosi

di Vico Necchi

editore: Vita e pensiero

pagine: 208

Uomo dalla fede incrollabile, impegnato politicamente e aperto al prossimo, Ludovico Necchi ha saputo coniugare preghiera e la
16,00

Maria Maddalena e Gesù. Storie di consolazione

di Maryanne Wolf

editore: Vita e pensiero

pagine: 140

Maryanne Wolf, celebre neuroscienziata del cervello che legge, si presenta questa volta come scrittrice di narrativa, con tre
19,00

Fateci domande intelligenti. Adolescenti e adulti alla ricerca di prossimità nelle valli e dolomiti friulane

editore: Vita e pensiero

pagine: 208

Gli adolescenti e gli adulti del nuovo millennio sperimentano, per motivi diversi, una condizione inedita di incertezza che si
17,00

Ricettario dei luoghi immaginari

di Alberto Manguel

editore: Vita e pensiero

pagine: 184

Attenzione
16,00

Relazioni, comunità e fede. La Generazione Z a Otranto

editore: Vita e pensiero

pagine: 176

Il volume raccoglie i risultati di una ricerca-azione partecipata condotta dall'Osservatorio Giovani dell'Istituto Toniolo con
16,00

Carlo Maria Martini: il vescovo e la città. Tra Milano e il mondo

editore: Vita e pensiero

pagine: 160

Amico dei poveri che con loro si apre alla storia; ricercatore tenace del dialogo con l'altro; pellegrino verso Gerusalemme; m
15,00

Transizioni. Un patto educativo per i minori stranieri non accompagnati

editore: Vita e pensiero

pagine: 128

Con questa ricerca si è voluto dare voce alle molte realtà che negli ultimi anni si sono distinte per l'impegno nell'accoglien
15,00

Verso una nuova meta... Indagine Generazione Z. 2020-2021

editore: Vita e pensiero

pagine: 192

La pandemia di Covid-19, la ricerca di una propria spiritualità e del benessere, la migrazione vissuta sulla propria pelle o s
16,00

Adolescenti e partecipazione. Indagine generazione Z 2019-2020

editore: Vita e pensiero

pagine: 216

L'indagine, promossa dall'Osservatorio Giovani dell'Istituto Toniolo, mette in luce il tema della partecipazione giovanile com
16,00

Gianfranco Bettetini. Media, linguaggi, valori

editore: Vita e pensiero

pagine: 88

In questa lunga intervista realizzata poco prima della sua morte, Gianfranco Bettetini ripercorre gli elementi centrali del su
12,00

Voci del verbo Avvenire. I temi e le idee di un quotidiano cattolico. 1968-2018

editore: Vita e pensiero

pagine: 190

Nato nel 1968 su iniziativa di Paolo VI e nello spirito del Concilio Vaticano II, da mezzo secolo il quotidiano Avvenire è una
14,00

Giuseppe Toniolo. L'uomo come fine. Con saggi sulla storia dell'Istituto Giuseppe Toniolo di studi superiori

editore: Vita e pensiero

pagine: 577

Per originalità di pensiero, forza di convinzioni e coerente testimonianza di vita, Giuseppe Toniolo (Treviso, 1845 - Pisa, 1918) è stato autorevole e intenso interprete delle profonde trasformazioni che, tra la crisi di fine Ottocento e i rinnovati slanci del nuovo secolo, stavano ridisegnando gli assetti economici, sociali e politici delle società capitaliste. Radicato per molti aspetti nel suo secolo, l'economista e sociologo cattolico - docente di Economia politica all'Università di Pisa - nelle analisi storiche di lungo periodo, illuminate dai principi etico-cristiani, trovò materia per uscire dagli schemi interpretativi a lui coevi e accostare il problematico profilo della contemporaneità che si affacciava al Novecento. Ai drammatici effetti dell'individualismo utilitarista Toniolo contrappose la forza delle intelligenti e libere iniziative degli uomini mossi da un fine spirituale, capaci di tenere stretti i legami tra ragione e fede. Il suo fu un potente richiamo all'impegno di pensiero e d'azione dei cattolici nell'affermare la centralità dell'uomo nell'economia di mercato e nel promuovere le espressioni concrete di una socialità naturale consona agli assetti propri della democrazia. Accostato con il rispetto del passato cui appartiene, Giuseppe Toniolo si offre al dialogo aperto con l'uomo d'oggi e con le nuove manifestazioni della complessità sociale, per rileggere con noi la storia del presente.
50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.