Adelphi: Biblioteca Adelphi
Emigrazioni oniriche. Scritti sulle arti
di Giorgio Manganelli
editore: Adelphi
pagine: 348
«Che bello non essere di professione critico d'arte, ma andar vagabondando ad adocchiare tele e disegni, e dir sciocchezze» pr
Guerra
di Louis-Ferdinand Céline
editore: Adelphi
pagine: 156
Primo, folgorante scampolo dei famigerati inediti rubati nel 1944 dall'abitazione di Céline, e rocambolescamente ricomparsi pi
Max e Flora
di Isaac Bashevis Singer
editore: Adelphi
pagine: 226
A Max basta vederla, quella Rashka appena quindicenne, per rimanerne abbagliato
Ricordi di un entomologo
di Jean-Henri Fabre
editore: Adelphi
pagine: 746
«Da quando Darwin mi ha definito "un osservatore inimitabile", questa qualifica mi è stata applicata molte altre volte qua e l
I violini di Saint Jacques. Un racconto delle Antille
di Patrick Leigh Fermor
editore: Adelphi
pagine: 129
Una misteriosa mademoiselle settantenne che fuma e dipinge nella luce meridiana degli uliveti di Mitilene, e un quadro raffigu
1903: Esch o l'anarchia. I sonnambuli
di Hermann Broch
editore: Adelphi
pagine: 274
Dal vero scrittore, ebbe a dire Elias Canetti in un discorso su Hermann Broch tenuto nel 1936, bisogna pretendere «la ferma vo
La terra inumana
di Józef Czapski
editore: Adelphi
pagine: 459
14 agosto 1941: a meno di due mesi dall'aggressione tedesca dell'Unione Sovietica, e solo due anni dopo la sottoscrizione del
L'orsacchiotto
di Georges Simenon
editore: Adelphi
pagine: 160
Un uomo appagato, il professor Jean Chabot: ginecologo di fama, comproprietario di una clinica e responsabile della Maternità
Giornale di guerra e di prigionia
di Carlo Emilio Gadda
editore: Adelphi
pagine: 626
Per il sottotenente Gadda, che l'aveva auspicata come «necessaria e santa», la Grande Guerra si rivela uno scontro durissimo
La ragazza con gli occhi d'oro
di Pietro Citati
editore: Adelphi
pagine: 390
«All'improvviso comparve una nuvola insolita, che si proiettava in alto con una specie di larghissimo tronco: si allargava e s
Non si fruga nella polvere
di William Faulkner
editore: Adelphi
pagine: 235
Una volta, alla domanda se leggesse romanzi gialli, Faulkner replicò sornione: «Quando sono buoni come I fratelli Karamazov»
Masen'ka
di Vladimir Nabokov
editore: Adelphi
pagine: 150
«La nota propensione dei principianti a violare la propria vita privata inserendo sé stessi, o un sostituto, nel loro primo ro