Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

BUR Biblioteca Univ. Rizzoli: Classici

Leviatano

di Hobbes Thomas

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

Vitale rappresentazione dello Stato moderno, longeva e barocca figura di pensiero politico nelle sembianze di un mostro biblic
14,00

Il giorno-Le odi

di Giuseppe Parini

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 719

La poesia intesa come faro del progresso etico e civile: questo è il grande lascito di Giuseppe Parini alla letteratura italiana. Anni dopo gli esordi delle rime giovanili progettò un poema di grande impegno: "Il giorno", resoconto ferocemente ironico della giornata di un aristocratico e sfaccendato "Giovin signore", di cui il poeta si finge precettore e guida. Pur rimasto incompiuto, "Il giorno" è una caustica denuncia della nobiltà lombarda di fine Settecento, incapace nella sua frivola incoscienza di comprendere un mondo ormai sul baratro della Rivoluzione. La spinta al progresso sociale e morale è il tema portante anche delle venticinque "Odi", con cui Parini rinnovò nel profondo la poesia della tradizione settecentesca portandola a nuovi esiti espressivi.
13,00

Poesia comica del Medioevo italiano

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 376

Come era avvenuto in Provenza, così pure nell'antica poesia italiana si legge, accanto alle rarefatte prove stilnovistiche, un
14,00

Mandragola

di Niccolò Machiavelli

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 233

Capolavoro assoluto del teatro rinascimentale italiano, la "Mandragola" è anche un amaro e disilluso ritratto di Firenze e del
9,50

Rime

di Buonarroti Michelangelo

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 565

Inviando nel 1555 a Giorgio Vasari due liriche di forte ispirazione spirituale, Michelangelo scrive al più giovane amico una l
13,00

La Gerusalemme liberata

di Torquato Tasso

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 1294

Ideale rappresentante dell'autunno del Rinascimento, la "Gerusalemme liberata" divenne ben presto uno tra i libri più letti e amati in tutta Europa. Tasso seppe descrivere con il suo poema un mondo umano e narrativo chiaroscurale, ricco di una tensione mai completamente risolta tra etica e desiderio, tra doveri nei confronti di una giustizia superiore e umanissimi cedimenti alle debolezze. Nel contrasto allargato alle grandi forze del Cielo e dell'Inferno, la "Liberata" comunica un profondo senso di crisi attraverso tutto il racconto, lasciando sempre al lettore un indefinibile sentimento di incertezza. Franco Tomasi nella sua introduzione analizza l'orizzonte ideologico e la genesi del poema. Il ricco commento scioglie ogni difficoltà testuale e mette in luce il fìtto dialogo poetico con la tradizione epica e lirica di cui è tramato il poema.
16,50

Il principe

di Machiavelli Niccolò

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 276

Nessun libro italiano è stato ed è tanto diffuso e conosciuto nel mondo quanto Il Principe
9,50

Il novellino

di Anonimo

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 216

Un palcoscenico senza limiti di spazio e tempo, sul quale si muovono personaggi di matrice e provenienza eterogenea, uomini illustri e mitizzati dell'antichità, della Bibbia, della mitologia e della storia recente, e individui medi, storicamente identificati, oltre che popolani. Tutti portano in scena la realtà nei suoi molteplici aspetti. II Novellino si presenta come un piccolo laboratorio di scrittura medievale in cui si fondono armonicamente tradizione e innovazione, riscrittura e rielaborazione. Questa edizione associa al testo criticamente accertato una ricca antologia di letture e si giova delle più recenti acquisizioni scientifiche che, gettando nuova luce sulla storia del testo, assicurano al Novellino, importante antecedente della novella decameroniana, un posto di rilievo nella cultura occidentale.
9,00

Poesie dello Stilnovo

 

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 486

Lo Stilnovo è la prima, autentica rivoluzione culturale della letteratura italiana, pronta a sostituire alla passata interpret
14,00

Il teatro greco. Tragedie

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 1368

In questo volume sono raccolte tutte le tragedie greche che la tradizione ci ha trasmesso intatte
15,50

Carmina Burana. Testo latino e altotedesco a fronte. Vol. 1: Canti morali e satirici.

Canti morali e satirici

 

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 1398

I "Carmina Burana" (una raccolta di circa 250 componimenti poetici rinvenuti in un codice risalente al XIII secolo) costituisc
20,00

Il Maestro e Margherita

di Michail Bulgakov

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 525

Woland, incarnazione di Satana, capita nella Mosca degli anni '20
11,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.