Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

BUR Biblioteca Univ. Rizzoli: Classici

Satire

di Ariosto Ludovico

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 128

8,00

Alla ricerca del tempo perduto

All'ombra delle fanciulle in fiore

di Proust Marcel

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 672

11,50

Timore e tremore. Aut-Aut (Diapsalmata)

di Sören Kierkegaard

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 192

9,50

Vita

di Cellini Benvenuto

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 704

13,00

La canzone di Orlando

di Anonimo

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 544

12,50

Massime. Testo francese a fronte

di François de La Rochefoucauld

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 468

13,00

La consolazione della filosofia. Testo latino a fronte

di Severino Boezio

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 400

12,50

La Divina Commedia

Purgatorio

di Alighieri Dante

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 624

12,00

La novella del grasso legnaiuolo

di Antonio Manetti

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 106

Indiscusso capolavoro della letteratura italiana del Rinascimento, sofisticata macchinazione narrativa che ha influenzato larg
10,50

Dialoghi. Testo latino a fronte

di Giovanni Pontano

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 607

Tra i molti capolavori misconosciuti del Rinascimento, un posto particolare occupano i dialoghi latini di Giovanni Pontano. Uomo politico di primo piano, fine diplomatico ai vertici del regno angioino per quasi mezzo secolo, raffinato poeta e instancabile animatore della vita intellettuale di Napoli, Pontano fu uno dei principali esponenti della letteratura italiana ed europea del Quattrocento. I tre dialoghi qui presentati ne rispecchiano la poliedrica personalità, mettendo in scena una satira contro la superstizione (Caronte), un'esaltazione della bellezza della poesia di Virgilio (Antonio) e un sapido quanto spietato autoritratto di un uomo ormai anziano ma non per questo più saggio o virtuoso (Asino). L'edizione, curata da Lorenzo Geri, è corredata da un profilo di Pontano e dei suoi tempi e offre una traduzione scorrevole e un ricco apparato di note.
16,00

Il libro della scala di Maometto

Testo latino a fronte

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

La rappresentazione dei segreti dell'aldilà ha stimolato la fantasia dei narratori anche nel mondo musulmano, come già in quel
13,00

Ninfale fiesolano

di Boccaccio Giovanni

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 515

Poemetto mitologico in ottave sulle origini della civiltà in Toscana, il Ninfale fiesolano è un'opera matura, che giunge a sig
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.