Il Nuovo Melangolo
Il conflitto in celluloide. La Seconda guerra mondiale, la cortina di ferro e il cinema americano.
di Fabio Pavesi
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 395
In questo saggio l'autore prende in esame i film americani di propaganda degli anni della Seconda Guerra Mondiale e della Guer
La missione di servizio pubblico: uno studio preliminare
di Francesco Gallarati
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 346
Nonostante i numerosi tentativi della dottrina di darne una definizione giuridica, il servizio pubblico rimane ancora oggi uno
Lo stato futuro
di Pavel Aleksandrovic Florenskij
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 124
Uomo dall'erudizione multiforme, versato nei più diversi campi del sapere e delle arti, Pavel Florenskij (nato a Evlach nel 18
Tiresia contro Edipo. Vite di un intellettuale disorganico
di Mario Perniola
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 428
"Uscimmo dall'albergo in gran fretta: dopo di che fu presa da un attacco d'asma molto forte
Dalla mia vita. Gli anni della giovinezza 1844-1858
di Friedrich Nietzsche
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 172
Dalla mia vita è la prima autobiografia di Nietzsche
Il canto della luce. Scritti sull'arte
di Paolo Repetto
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 438
In un'epoca come la nostra, dominata da immagini molteplici e veloci, in cui prima la telecrazia poi internet hanno reso il mo
Approdare all'altra riva e rimanerci per un po'
di Vincenzo Cariello
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 91
Il libro si compone di quattro racconti, intessuti da un filo, di cui la frase di Jean-Bertrand Pontalis è l'ago
Come insultava Dante. Voci buffe, insolenti, innovative nella Divina Commedia
di Gianfranco Lotti
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 215
Bastardo, bordello, ceffo, cesso, merdoso, puttaneggiare, ruffiano, sozzo, verme
Sulla seduzione
di Søren Kierkegaard
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 131
Marie Beaumarchais, Donna Elvira e Margherita sono i tre personaggi letterari protagonisti di Silhouettes
Filosofia della resistenza. Antigone, Elettra e Filottete
di Simone Weil
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 80
«Sono passati circa duemilacinquecento anni da quando in Grecia si scrivevano bellissimi poemi
Garantire i diritti umani. Una meta ancora lontana
di Guglielmo Giumelli
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 150
I diritti proclamati solennemente dalla Dichiarazione universale dei diritti umani (1948) sembravano essere acquisiti universa
Parigi occupata
di Jean-Paul Sartre
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 120
«Non siamo mai stati così liberi come sotto l'occupazione tedesca