Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Salerno Editrice

Diocleziano

di Umberto Roberto

editore: Salerno Editrice

pagine: 392

Oppresso dai suoi mali interni e minacciato dalle aggressioni dei barbari, alla metà del terzo secolo il mondo romano era un o
25,00

Pavese

di Angela Guidotti

editore: Salerno Editrice

pagine: 280

Cesare Pavese (1908-1950) è stato uno dei protagonisti della storia culturale del nostro Novecento nella sua fase più drammati
27,00

Totalitarismo 100. Ritorno alla storia

di Emilio Gentile

editore: Salerno Editrice

pagine: 160

Misone, annoverato da Platone fra i sette saggi, insegnava: «Indaga le parole a partire dalle cose, non le cose a partire dall
21,00

La figlia della Vittoria. Vita, corte e relazioni di Giovanna d'Austria

di Silvia D'Agata

editore: Salerno Editrice

pagine: 208

Quella di Giovanna d'Austria non è una storia unica, ma una moltitudine di storie che si dispiegano a cavallo di due secoli
26,00

Nel silenzio del Padre. Cristianesimo e storia da Paolo a Gesù

di Vincenzo Vitiello

editore: Salerno Editrice

pagine: 212

La crisi del nostro tempo è tanto profonda che neppure ne vediamo i confini
21,00

Rime

di Panuccio del Bagno

editore: Salerno Editrice

pagine: 300

Uno sparuto manipolo di rime, volutamente oscure e artificiose, incentrate sulla riproposizione di topoi della lirica amorosa
34,00

Caligola

di Livio Zerbini

editore: Salerno Editrice

pagine: 252

Il giovane Gaio Giulio Cesare Germanico, meglio conosciuto come Caligola, ha avuto un breve regno come imperatore di Roma, poc
23,00

Richelieu

di Stefano Tabacchi

editore: Salerno Editrice

pagine: 424

Spirito religioso, politico a tratti spietato, ma tutt'altro che privo di ispirazioni ideali, Richelieu fu il protagonista del
27,00

Napoli prima di Napoli. Mito e fondazioni della città di Partenope

editore: Salerno Editrice

pagine: 208

Napoli, la città che secondo il mito era sorta lì dove una sirena si era lasciata morire, conserva, nel nome, il mistero di un
21,00

Sudditi di un altro Dio. Cristiani sotto la Mezzaluna, musulmani sotto la Croce

di Luigi Andrea Berto

editore: Salerno Editrice

pagine: 232

Tra il settimo e il sedicesimo secolo i musulmani conquistarono vaste aree delle regioni mediterranee e dell'Europa centro-ori
22,00

Boccaccio e l'invenzione della letteratura italiana. Dante, Petrarca, Cavalcanti e l'autorità del volgare

di Martin Eisner

editore: Salerno Editrice

pagine: 264

Il più grande scrittore in prosa fra Medioevo e Modernità, Giovanni Boccaccio, fu l'"inventore" della letteratura italiana
30,00

Artemisia. La regina corsara

di Lorenzo Braccesi

editore: Salerno Editrice

pagine: 120

Artemisia, signora di Alicarnasso, fu a capo della flotta caria che affrontò gli Ateniesi a Salamina; di lei Erodoto narra le
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.