Salerno Editrice
Tamerlano. Il conquistatore delle steppe che assoggettò l'Asia dando vita a una nuova civiltà
di Michele Bernardini
editore: Salerno Editrice
pagine: 576
Tamerlano nacque in Asia durante la disgregazione dell'impero mongolo, non lontano da Samarcanda, da una famiglia della piccol
Marco Giunio Bruto
di Roberto Cristofoli
editore: Salerno Editrice
pagine: 312
Il nome di Marco Giunio Bruto riecheggia nella storia quale sinonimo di tradimento e irriconoscenza, oppure di fedeltà ai prop
In nome del popolo romano? Storia del Tribunato della plebe
di Thibaud Lanfranchi
editore: Salerno Editrice
pagine: 216
Il tribunato della plebe è probabilmente l'istituzione politica più originale dell'antica Roma
Immaginare la Commedia
editore: Salerno Editrice
pagine: 266
Nell'ambito delle celebrazioni del settimo centenario della morte di Dante, il gruppo di ricerca IDP2
Le austriache. Maria Antonietta e Maria Carolina, sorelle regine tra Parigi e Napoli
di Antonella Orefice
editore: Salerno Editrice
pagine: 208
Maria Antonietta e Maria Carolina, figlie di Maria Teresa d'Austria, furono le ultime nate di una generazione di eredi che la
Filippo II di Macedonia
di Giuseppe Squillace
editore: Salerno Editrice
pagine: 360
Chi era il padre di Alessandro Magno e perché è sbagliato sottovalutarlo
Cosimo de' Medici. Il banchiere statista, padre del Rinascimento fiorentino
di Lorenzo Tanzini
editore: Salerno Editrice
pagine: 376
'Il Vecchio', il 'Padre della Patria', ma soprattutto il nonno di Lorenzo il Magnifico: Cosimo de' Medici (1389-1464) è un per
Cose dell'altro mondo. Pirandello e Dante
di Annamaria Andreoli
editore: Salerno Editrice
pagine: 196
Sul tavolo di lavoro degli artisti della parola c'è un libro sempre aperto, il libro che li accompagna per tutta la vita
I diritti della filologia (e i doveri dell'interprete)
di Gian Biagio Conte
editore: Salerno Editrice
pagine: 88
L'ermeneutica tende oggi a incoraggiare l'arbitrio del lettore, negando ai testi letterari un senso univoco e predicando una l
Scrivere sui libri. Breve guida al libro a stampa postillato
di Giancarlo Petrella
editore: Salerno Editrice
pagine: 292
Cos'è un postillato e da dove giunge l'interesse degli ultimi decenni per l'affascinante universo dei libri a stampa con note
Lincoln
di Enrico Dal Lago
editore: Salerno Editrice
pagine: 102
Da sempre considerato il più grande presidente della storia degli Stati Uniti e mitizzato come 'emancipatore' degli schiavi, L