Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Salerno Editrice

Cola di Rienzo. Il tribuno del popolo che cercò di riportare Roma alla sua antica grandezza

di Tommaso Di Carpegna Falconieri

editore: Salerno Editrice

pagine: 312

Cola di Rienzo (1313-1354) è il cittadino romano più famoso del Medioevo
28,00

Commodo. L'imperatore gladiatore che diede inizio al declino di Roma

di Livio Zerbini

editore: Salerno Editrice

pagine: 224

La storiografia antica ha dato dell'imperatore Commodo un giudizio decisamente negativo, come è avvenuto per Caligola e Nerone
20,00

Limes. Vivere e combattere ai confini di Roma

di Marco Rocco

editore: Salerno Editrice

pagine: 256

Dalle desolate brughiere del Settentrione britannico alle dinamiche città carovaniere del Vicino Oriente, dagli infuocati dese
25,00

Firenze prima di Firenze. Miti e fondazioni della città sull'Arno

di Lorenzo Tanzini

editore: Salerno Editrice

pagine: 196

La storia di Firenze no al XII secolo, cioè prima della sua spettacolare fioritura bassomedievale, è una vicenda con molti vuo
19,00

Ludovico Maria Sforza

di Maria Nadia Covini

editore: Salerno Editrice

pagine: 296

Ludovico Maria Sforza detto "il Moro" (1452-1508) fu un personaggio di primo piano nella politica e nella cultura del suo temp
26,00

Vespasiano

di Arnaldo Marcone

editore: Salerno Editrice

pagine: 352

Nato in un villaggio dell'Alta Sabina da una famiglia estranea alla vita politica romana, Vespasiano fu imperatore inaspettato
34,00

Maria Teresa d'Austria

di Marcello Verga

editore: Salerno Editrice

pagine: 256

«Ci sono pochi sovrani di cui si deve scrivere la storia» (Voltaire)
23,00

Trebisonda. L'impero incantato tra storia e leggenda

di Tommaso Braccini

editore: Salerno Editrice

pagine: 196

«Di tutti i titoli medievali nessuno è più magico di quello di imperatore di Trebisonda»
18,00

Mao Zedong. Il Grande Timoniere che guidò la Cina dalla rivoluzione al socialismo

di Guido Samarani

editore: Salerno Editrice

pagine: 298

Presidente, Grande Timoniere, padre del comunismo cinese e della Cina rivoluzionaria e socialista, leader spietato e tirannico
24,00

Cadenza d'inganno

di Giovanni Raboni

editore: Salerno Editrice

pagine: 420

Cadenza d'inganno (in prima edizione ne11975) è il secondo libro di versi di Giovanni Raboni (Milano 1932-Fontanellato, Parma,
42,00

Le forme del racconto. Tre percorsi del poema in ottave tra XVI e XVIII secolo

di Luca Ferraro

editore: Salerno Editrice

pagine: 220

Il presente volume è il risultato di dieci anni di studi sulla tradizione del poema in ottave in Italia
26,00

Le impronte del socco. Saggio sul teatro comico di Alfieri

di Giuseppe Andrea Liberti

editore: Salerno Editrice

pagine: 200

Sul finire dell'Epoca Terza della Vita, Vittorio Alfieri scrive di aver fatto il suo « burlesco ingresso in Parnasso col socco
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.