Garzanti: Saggi
Il legno storto della giustizia
editore: Garzanti
pagine: 180
La corruzione è una piaga che infetta gran parte della vita sociale e politica del nostro paese, in misura non solo eticamente
Libertà di parola. Dieci principi per un mondo connesso
di Timothy Garton Ash
editore: Garzanti
pagine: 540
Mai, nella storia, abbiamo avuto così tante possibilità di esprimere le nostre opinioni: con un semplice accesso a internet, o
Il bisogno di pensare
di Vito Mancuso
editore: Garzanti
pagine: 192
«Perché vivete? Quale scopo date al vostro essere qui? Cosa volete da voi stessi?»
L'arte nella tempesta. L'avventura di poeti, scrittori e pittori nella rivoluzione russa
di Tzvetan Todorov
editore: Garzanti
pagine: 256
La Russia dei primi anni del Novecento rappresenta una delle poche, meravigliose congiunture della storia in cui un numero stu
La vita segreta delle mucche
di Rosamund Young
editore: Garzanti
pagine: 140
Alla fattoria di Kite's Nest, nel cuore della campagna inglese, le mucche - ma anche le pecore, i maiali, le galline - vivono
I misteri di Pompei
di Paul Veyne
editore: Garzanti
pagine: 208
La Villa dei Misteri di Pompei racchiude la più grande e meglio conservata tra le pitture dell'antichità classica: venti metri
La speciale saggezza dei genitori
di Maria Montessori
editore: Garzanti
pagine: 160
Un bambino non è adulto in miniatura, né un contenitore vuoto da riempire a nostro piacimento, ma un universo misterioso pieno
Introduzione ai Vangeli sinottici
di Carlo Maria Martini
editore: Garzanti
pagine: 208
È sempre difficile capire i libri del passato prescindendo dalle loro origini, e questo è particolarmente vero per i Vangeli,
Il magico potere del fallimento. Perché la sconfitta ci rende liberi
di Charles Pépin
editore: Garzanti
pagine: 180
Chi ha detto che il segreto della felicità è il successo? Queste pagine liberatorie dimostrano il contrario: non c'è storia di
Carne trita. L'educazione di un cuoco
di Leonardo Lucarelli
editore: Garzanti
pagine: 277
Oltre l'ossessione per i cuochi in tv, oltre la moda dei libri di ricette e delle recensioni stellate, oltre le copertine dei
Comunismo ermeneutico. Da Heidegger a Marx
editore: Garzanti
pagine: 178
Il nostro tempo, sul piano sia politico sia filosofico, è segnato da una "assenza di emergenza": i1 capitalismo neoliberista e
Andare in bici. Le ragioni del pedalare
di Ercole Giammarco
editore: Garzanti
pagine: 160
Chi pedala cambia il mondo dolcemente