Gribaudo: Sapori e fantasia
Crepe is the new black. Un giro del mondo tra crespelle, blinis, pancake, waffel, palacinke...
di Alessandra Gennaro
editore: Gribaudo
pagine: 155
Le crêpe sono un piatto "antico": simbolo di una cucina molto in voga negli anni Settanta e Ottanta, non pervenute negli anni
Il manuale dell'estrattore. Succhi, latti vegetali, salse e ricette che riutilizzano gli scarti, per una cucina senza sprechi
di Martino Beria
editore: Gribaudo
pagine: 154
L'estrattore è una tecnologia che sta cambiando la vita di molte persone, occasione di riflessione per una più sana alimentazi
Detox quotidiano
di Ivy Moscucci
editore: Gribaudo
pagine: 160
La diffusione di allergie e intolleranze alimentari dimostra i danni dovuti al consumo di alimenti industriali raffinati: ecco
La cucina salvavita. Come mangiare in modo equilibrato e salutare per combattere il cancro a tavola
editore: Gribaudo
pagine: 160
Un libro di ricette salvavita deve essere questo: un viaggio dal prodotto alla ricetta, con particolare attenzione alla qualit
Insalate + ricette colorate e nutrienti con frutta e verdura di stagione
di Amber Locke
editore: Gribaudo
pagine: 144
Idee originali per creare insalate scenografiche e portare in tavola piatti sani e belli per nutrire il corpo
I piatti dimenticati. Un viaggio tra storia e tradizione alla ricerca delle ricette perdute
di Rita Monastero
editore: Gribaudo
pagine: 194
Più di 00 ricette: zuppe, primi e secondi piatti, preparazioni a base di uova, formaggi e verdure oltre a merende e intermezzi
Dietro la lasagna. Ricette da gustare strato dopo strato e tante idee per salse, vellutate e paste al forno
di Alessandra Gennaro
editore: Gribaudo
pagine: 159
Farina o semola, uova e acqua (Sale e olio? Le sfogline dicono "guai al mondo!" e noi obbediamo
Dolci nel bicchiere. Gusti e consistenze che rompono gli schemi
di Federico Prodon
editore: Gribaudo
pagine: 157
Federico Prodon in questo libro propone i suoi equilibri di gusto e consistenza attraverso raffinate ricette: dolci tradizionali come il cannolo siciliano destrutturato, la torta di mele o il montblanc, proposte supergolose al cioccolato e alle creme, preparazioni delicate e leggere a base di frutta e idee originali come piña colada o pere e gorgonzola. Dolcezze d'autore rese accessibili a tutti, spiegate passo per passo, per pasticcieri amatoriali, semplici appassionati e golosi intenditori: preparatevi ad affondare il cucchiaio e a perdervi in queste delizie al vetro!
Dal forno con amore. Pane, pizze, stuzzichini & dolci
di Rita Monastero
editore: Gribaudo
pagine: 144
Farina, lievito e forno: tre semplici elementi per creare tante delizie dolci e salate. Cento ricette tutte da gustare, scelte per voi da un'esperta maestra di cucina: dal pane di mais al pandolce, dal plum cake rustico alle treccine alle mandorle, dalla pizza bianca alle girelle alla nocciola. Tante idee perfette per ogni occasione: per una festa, per un aperitivo con gli amici, per un pranzo in famiglia o anche, semplicemente, per regalarsi una coccola.
Il paradiso dei biscotti. Cento delizie dolci e salate
di Rita Monastero
editore: Gribaudo
pagine: 139
Golosi, intramontabili biscotti, dolci ma anche salati. Cento ricette tutte da gustare, scelte per voi da un'esperta maestra di cucina: dalle madeleine al cacao e arancia ai cookies alla banana, dai frollini al caffè agli shortbread alla frutta secca, per finire con delizie salate come i dischetti allo speck o i salatini alla pizzaiola. Tante idee perfette per ogni occasione: per una festa, per un tè, per un aperitivo con gli amici, per un compleanno o anche, semplicemente, per regalarsi una coccola.
Guida riso Gallo. I risotti dei migliori ristoranti del mondo. Ediz. italiana e inglese
di Allan Bay
editore: Gribaudo
pagine: 386
Esiste nel mondo un club di ristoranti abbastanza esclusivo: quelli che propongono il risotto. Sono, inevitabilmente, soprattutto locali italiani, anche se i membri stranieri del club aumentano di anno in anno. Questa è una cosa che fa bene al nostro Paese. Perché il risotto è una nostra gloria, assoluta, e ne è prova il fatto che nessuno ha mai tradotto la parola "risotto": tutti lo citano in italiano. C'è una sola spiegazione della crescita costante dei membri del club: ciò avviene perché il risotto è un piatto da tutti ritenuto buonissimo e che buonissimo è. Riesce, infatti, ad appagare chiunque lo incontri, cuoco o appassionato di cucina che sia. Ma è una gloria anche più significativa di altre glorie, italiane e di tutti, che sono emerse nella cucina di tutto il mondo negli ultimi anni. È più significativa perché il risotto si può cucinare solo con il riso che coltiviamo in Italia. Questo genera un ritorno di immagine non indifferente. Quando vediamo un risotto nel piatto pensiamo subito all'Italia: è un potente evocatore. Per questo, i cuochi che lo cucinano qui da noi non fanno altro che confermare la forza culturale del nostro modo di mangiare, del nostro Paese. Quelli che lo propongono all'estero, che siano chef italiani espatriati o cuochi stranieri innamorati della nostra cucina, diventano ambasciatori dell'Italian way of life. La Guida Gallo, arrivata alla X edizione, è dedicata ai membri di questo club e a tutti gli appassionati del risotto.
La cucina differente. 80 ricette per gli intolleranti, gli esigenti e i curiosi golosi
editore: Gribaudo
pagine: 160
Sono sempre di più le persone che, per necessità o per scelta, mangiano in modo "diverso"