Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il mulino: Saggi

Crepe nel sistema. La frantumazione dell'economia globale

di Fabrizio Saccomanni

editore: Il mulino

pagine: 207

L'eredità della crisi che ha sconvolto l'economia globale a partire dal 2008 è stata pesante: crescita inadeguata, disoccupazi
19,00

Come la crisi economica cambia la democrazia. Tra insoddisfazione e protesta

editore: Il mulino

pagine: 212

Quali sono le conseguenze politiche della Grande Recessione del 2008-14? Come la crisi economica ha influenzato le nostre demo
19,00

La trappola di Tucidide e altre immagini. Perché la politica internazionale sembra non cambiare mai

di Anna Caffarena

editore: Il mulino

pagine: 132

La «Trappola di Tucidide» è stata di recente evocata dal presidente Xi Jinping per esortare gli Stati Uniti e la stessa Cina a
14,00

Ai posti di comando. Individui, organizzazione e reti nel capitalismo finanziario italiano

di Joselle Dagnes

editore: Il mulino

pagine: 188

Nel nostro Paese una rete invisibile connette gruppi e aziende apparentemente in concorrenza tra loro, una rete simboleggiata
18,00

Raccontare per capire. Perché narrare aiuta a pensare

di Andrea Smorti

editore: Il mulino

pagine: 365

Senza linguaggio il pensiero non può svilupparsi pienamente: lo sanno bene le organizzazioni, che sempre più puntano sullo sto
29,00

Oltre il nudge. Libertà di scelta, felicità e comportamento

di Riccardo Viale

editore: Il mulino

pagine: 263

Siamo esseri razionali, ma con una razionalità limitata dall'incertezza dell'ambiente e dalle caratteristiche della nostra men
26,00

La parola braccata. Dimenticanze, anagrammi, traduzioni e qualche esercizio pratico

di Valerio Magrelli

editore: Il mulino

pagine: 217

Mai come oggi il passaggio fra lingue è stato al centro del dibattito intellettuale, che si tratti di indagare la natura polit
20,00

L'età della moneta. I suoi uomini, il suo spazio, il suo tempo

di Rita Di Leo

editore: Il mulino

pagine: 196

Una storia di mutevoli rapporti di forza tra uomini della moneta, della spada, del lavoro, dei libri, fra élite economiche ed
19,00

Romanzo di uno scandalo. La Banca Romana tra finzione e realtà

di Clotilde Bertoni

editore: Il mulino

pagine: 382

Scoppiato alla fine del 1892, il caso politico-finanziario della Banca Romana resta uno dei più memorabili scandali istituzion
29,00

Legalità e legittimità

di Carl Schmitt

editore: Il mulino

pagine: 148

Pubblicato nell'estate del 1932, nell'agonia della Repubblica di Weimar, il libro offre sia una rigorosa e originale interpret
15,00

Il brand «Gomorra». Dal romanzo alla serie tv

di Giuliana Benvenuti

editore: Il mulino

pagine: 205

Al suo primo apparire Gomorra era l'opera prima di un giornalista e blogger poco conosciuto
19,00

Esposizioni. Pasolini, Foucault e l'esercizio della verità

di Marco Antonio Bazzocchi

editore: Il mulino

pagine: 177

Le ultime opere di Pasolini («La Divina Mimesis», «Petrolio», «Trilogia della vita», «Salò») mettono più volte in scena il cor
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.