Il Nuovo Melangolo: Nugae
Annam
di Christophe Bataille
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 88
I religiosi francesi missionari in Vietnam non seppero mai della morte di Luigi XVI. Essi infatti erano stati informati dei travagli in cui si dibatteva la Francia dai marinai di alcune navi che facevano scalo a Saigon; ma dopo il Natale del 1792, a causa della situazione esplosiva che persisteva in Europa, in quel lontano Oriente non sbarcò più nessun occidentale. Quelle donne e quegli uomini di fede si preoccuparono: non avere notizie era la cosa peggiore. Non potevano immaginare che cosa stava accadendo nel loro Paese. A Natale del 1793, dopo che fu trascorso un anno intero, nessuna imbarcazione era più attraccata a Saigon. Fu allora che essi compresero di essere stati dimenticati. E furono salvati da un amore "impossibile".
La gioia del surf
di Jack London
editore: Il Nuovo Melangolo
Nel 1907 London scopre il surf alle Hawaii
Pascoli maledetto
di Francesca Sensini
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 156
Questo è un lavoro a tesi ed un lavoro di parte
Inferno
di Dante Alighieri
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 395
Per la prima volta nella storia della filologia, con questa edizione si rende disponibile l'Inferno secondo il colorito fonomo
Dandysmo alcolico. Meditazioni sul bere consapevole
di Giovanni Giaccone
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 100
«Occorre la maestria di districarsi in un mondo ostile di bottiglie camuffate, di vini torturati, di evitabili prosecchi e cog
Che ne dici di tornare a pensare. Come risvegliare il cervello nell'epoca dei social network
di Gianluca Galotta
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 130
Viviamo nell'epoca in cui trionfano la brevità e la concisione
Filosofia della danza
di Selena Pastorino
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 204
«Queste pagine vedono un corpo impegnato nella danza impegnarsi a dar corpo al pensiero che da questa esperienza nasce
Ti ucciderò dopo Natale
di Marco Salotti
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 130
«Dicono che gli assassini quando scrivono le loro memorie scelgano una prosa ornata, io non so scrivere, ho sempre usato le pa
Come insultavano gli antichi romani. Dire le parolacce in latino. Testo latino a fronte
di Neleo Di Scepsi
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 100
La letteratura latina costituisce un'autentica miniera di insulti, imprecazioni e volgarità di ogni genere, come dimostra ques
Amare il vino. Filosofia della degustazione
di Alessandro Marini
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 110
In un mondo intriso di superficialità e bugie, l'unica cosa vera è il vino
L'arte di nuotare. Meditazioni sul nuoto
di Carola Barbero
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 128
Il mare non è la spiaggia con gli asciugamani e le sdraio dove le persone prendono il sole, non è il baretto che vende anguria