Laterza: Quadrante laterza
La giustizia nell'Italia moderna
di Bellabarba Marco
editore: Laterza
Un acceso dibattito sulla giustizia penale percorre e infiamma l'Italia tra l'inizio del Cinquecento e l'arrivo, tre secoli pi
L'Italia dei consumi. Dalla Belle époque al nuovo millennio
di Emanuela Scarpellini
editore: Laterza
pagine: 323
Dire che la nostra società è definita e plasmata dai consumi non è un'affermazione sorprendente
Storia politica dell'integrazione europea
di Gilbert Mark
editore: Laterza
pagine: 266
Professore associato di Storia contemporanea presso la facoltà di Sociologia dell'Università di Trento, autore di saggi e volu
Giudicare i vescovi
La definizione dei poteri nella Chiesa postridentina
di Bonora Elena
editore: Laterza
Il processo per eresia contro un vescovo, nel quadro del riassetto dei poteri nella Chiesa del secondo Cinquecento
Camicie rosse
I garibaldini dall'unità alla Grande Guerra
di Cecchinato Eva
editore: Laterza
Popolani e borghesi, nobili e artigiani, analfabeti e letterati, spretati, donne, spiriti liberi e politici navigati: il mondo
La società italiana dall'unificazione alla Grande Guerra
di Montroni Giovanni
editore: Laterza
La nuova unità statale, nata nel 1860, mancava di un sistema di infrastrutture capace di investire anche le aree più appartate
La politica delle armi
Il ruolo dell'esercito nell'avvento del fascismo
di Mondini Marco
editore: Laterza
I militari di professione non hanno mai riscosso grandi fortune nella storia dell'Italia unita
Prima dei giornali
Alle origini della pubblica informazione
di Infelise Mario
editore: Laterza
Gli inizi avventurosi dei giornali e il primo formarsi dell'opinione politica pubblica
La crisi politica della modernità
di Sadun Bordoni Gianluca
editore: Laterza
pagine: 362
In questo volume l'autore analizza la crisi politica di fine Ottocento cone premessa della deriva totalitaria e manifestazione