Politica
Nuovo corso di scienza politica
di Gianfranco Pasquino
editore: Il mulino
pagine: 354
Obiettivo di fondo del "Nuovo corso di scienza politica" è quello di fornire allo studente le nozioni fondamentali della disciplina. A partire da una lunga esperienza di insegnamento, l'autore illustra le categorie di base della scienza politica e descrive le modalità con le quali funzionano e si trasformano i sistemi politici, con particolare attenzione alla dimensione comparativa. Il volume è animato dalla costante preoccupazione di offrire una visione non banalizzante dei fenomeni politici: pur nella loro complessità, essi sono sempre presentati con grande chiarezza, ricchezza di informazioni e meditate valutazioni critiche. Questa edizione si arricchisce di un nuovo capitolo dedicato ai metodi di analisi.
Verso il federalismo
Normazione e amministrazione nella riforma del Titolo V della Costituzione
editore: Il mulino
pagine: 332
La riforma del Titolo V approvata nel 2001, costituisce la più ampia modifica della Costituzione italiana intervenuta dal dopo
La politica e gli Stati
Problemi e figure del pensiero occidentale
editore: Carocci
pagine: 334
La trama dei processi di globalizzazione e l'incertezza internazionale che caratterizza l'inizio del XXI secolo impongono nuov
Democrazia in America? Il sistema politico e sociale degli Stati Uniti
di Bergamini Oliviero
editore: Ombre corte
pagine: 229
Quanto è effettivamente democratico il sistema politico e sociale statunitense? L'esame approfondito, condotto nelle pagine di
Buongiorno Asia. I nuovi giganti e la crisi dell'unilateralismo americano
di Claudio Landi
editore: Vallecchi
pagine: 320
L'attuale crisi internazionale è ricondotta dai media a un presunto "scontro di civiltà" nel quale si vedrebbe contrapposto un "Oriente", rappresentato dall'Islam, a un "Occidente" che comprenderebbe Stati Uniti ed Europa. Questa semplificazione esclude tutto il resto del mondo. Dove si collocano in questo scenario il Sud America, l'Africa e l'Asia? Nella porzione di globo che va dall'Afghanistan al Giappone si stanno delineando soluzioni politiche inedite che sembrano ribaltare schemi vecchi di un secolo. La pubblicistica e la politica europee ignorano quello che avviene a est dell'Iraq. Questo studio analizza i movimenti in corso in Oriente, teatro di uno sviluppo economico e commerciale destinato a ridisegnare gli assetti politici planetari.
Nell'orto dei diritti. Costruire insieme alle bambine e ai bambini rispetto e cittadinanza
editore: Franco Angeli
pagine: 152
Cosa vuol dire consentire al bambino di discutere con gli adulti per "convenire" i principi fondamentali dello stare insieme? Questo volume, che raccoglie le voci di insegnanti, animatori, ricercatori, amministratori, nasce da una riflessione critica sugli insegnamenti che coinvolgono la libertà e l'interiorità dell'uomo. Il diritto viene appreso nell'azione e affermato nel dialogo reciproco fra bambini e adulti; coinvolge gli ente locali, la scuola e genera molteplici percorsi di ricerca che interessano la riappropriazione e la riprogettazione dei luoghi di vita dei minori, la possibilità di esprimersi in quanto soggetti comunicanti e di crescere ricercando le proprie verità, l'autostima e la difesa da ogni tipo di molestia.
La minaccia del terrorismo
di Townshend Charles
editore: Il mulino
pagine: 152
Come definire il terrorismo? Come distinguerlo dalla violenza, politica o criminale, e dalla guerra, di liberazione o degli st
Vouchers
Presupposti, usi e abusi
di Beltrametti Luca
editore: Il mulino
pagine: 178
I vouchers, buoni che danno il diritto di ricevere un servizio o un bene per un determinato valore, possiedono caratteristiche
Geopolitica del XXI secolo
di Jean Carlo
editore: Laterza
Tra le vittime dell'11 settembre debbono essere annoverate le teorie geopolitiche che hanno dominato dopo la fine della guerra
Antisemitismo e sionismo
Una discussione
di Yehoshua Abraham
editore: Einaudi
pagine: 90
Un'analisi dell'antisemitismo che lascia sullo sfondo le ragioni storiche dell'odio, per dare risalto a quegli elementi che pe
La democrazia
Storia di un'ideologia
di Canfora Luciano
editore: Laterza
Democrazia: un'idea straordinariamente duttile che ha plasmato il corso della storia europea, dalla Rivoluzione inglese a quel
Lettera a un kamikaze
di Allam Khaled F.
editore: Rizzoli
pagine: 94
Il fenomeno dei terroristi suicidi ha avuto negli ultimi anni un impatto devastante all'interno dell'Islam e nei rapporti tra