Politica
Teorie e metodi delle relazioni internazionali
La disciplina e la sua evoluzione
editore: Laterza
Una riflessione sullo "stato dell'arte" delle Relazioni Internazionali, aggiornata alle teorie più recenti e svolta da afferma
La crisi
Il sistema internazionale vent'anni dopo la caduta del Murodi Berlino
di Bonanate Luigi
editore: Mondadori bruno
pagine: 177
Le relazioni internazionali degli ultimi vent'anni sono caratterizzate, per la prima volta dopo secoli, dall'assenza di un pri
La democrazia in trenta lezioni
di Sartori Giovanni
editore: Mondadori
pagine: 124
Che cosa vuoi dire, esattamente, "democrazia"? Quali sono le condizioni necessarie per renderla "possibile"? In quali e quanti modi può funzionare il processo che porta milioni di elettori a scegliersi poche decine di rappresentanti? Chi sono i filosofi che hanno formulato le grandi leggi della democrazia? In che cosa consistono la libertà politica e l'eguaglianza? Esistono diverse "gradazioni" di democrazia? Quali sono le differenze tra la democrazia dei moderni e quella degli antichi? Come si sono sviluppati i modelli politici del liberalismo e del socialismo? Perché dobbiamo preferire la democrazia? Che cosa distingue la "destra" dalla "sinistra"? La democrazia si può esportare? Tra l'Occidente e l'islam è in corso un conflitto di civiltà? Qual è il rapporto tra democrazia e sviluppo economico? La democrazia è in pericolo? E qual è il suo futuro?
Lettere dalla prigionia
di Aldo Moro
editore: Einaudi
pagine: 445
Nel 2008 saranno passati trent'anni dal rapimento di Aldo Moro
Tutto quello che dovresti sapere sull'Africa e che nessuno ti ha mai raccontato
di Giuseppe Carrisi
editore: Newton compton
pagine: 432
Fin da tempi più remoti l'Africa è stata terra di conquista, e gli interessi extracontinentali ne hanno impedito il consolidam
Storia dell'Onu
di Polsi Alessandro
editore: Laterza
Il volume narra la storia delle Nazioni Unite, la loro nascita, quando sostituirono l'ormai inefficace Società delle Nazioni,
Elogio della politica
editore: Rizzoli
pagine: 196
In un'epoca segnata dalla drammatica decadenza dei valori, sempre più spesso l'attività politica tende a confondersi con lo sp
Obama S.p.A. I segreti del presidente USA per vincere nel business
editore: Etas
pagine: 160
La campagna di Barack Obama non ha fatto solo la storia, ma ha insegnato lezioni che ogni business può mettere in pratica, in tutto il mondo. È stata brillantemente pianificata ed eseguita per affermare un concetto potente e lungimirante, quello del cambiamento, e ha dimostrato una straordinaria consapevolezza dell'importanza dell'innovazione, con un originale uso della tecnologia per raggiungere specifici e quantificabili obiettivi. In questo libro gli autori presentano la campagna di Obama come un'impresa, identificando lezioni che ogni business leader può far sue per massimizzare la performance: dal marketing alla leadership, dalla strategia all'esecuzione.
Flop. Breve ma veridica storia del partito democratico
di Giuseppe Salvaggiulo
editore: Aliberti Castelvecchi
pagine: 229
Questo libro avrebbe potuto chiamarsi "Il libro nero del Pd", ma forse avrebbe dato l'impressione di un brogliaccio qualunquista e antipolitico, come ce ne sono tanti. È invece un appassionato e amaro racconto di errori, di occasioni mancate, di false partenze che hanno caratterizzato la parabola e la crisi politica del partito. È un ragionamento che lascia poco spazio a illusioni e delusioni: il mancato ricambio di leader e dirigenti e l'assenza di prospettiva per le voci nuove hanno fatto risaltare ancora di più un clima interno torvo e velenoso. Il vivace dibattito dei cittadini e degli iscritti sul web è rimasto del tutto inascoltato. Lo Statuto del Partito democratico conta 11.225 parole, settecento più della Costituzione italiana. Sono state prodotte migliaia di pagine di documenti, programmi, statuti, manifesti, codici, regolamenti, carte dei valori e della cittadinanza alternativamente inutili o inapplicati. Una sovrastruttura normativa per coprire un vuoto di identità, organizzazione, coerenza, credibilità. La continua faida fra dirigenti Ds e Margherita, una guerra per bande, ha mostrato chiaramente che i militanti e i cittadini sono affezionati all'unità del partito molto più dei "colonnelli". A cosa porterà tutto questo? Alcune figure nuove stanno emergendo, e chiedono a gran voce una completa trasformazione: per constatarlo basta scorrere le pagine finali di questo libro. (Prefazione di Edmondo Berselli)
Teoria generale della politica
di Norberto Bobbio
editore: Einaudi
pagine: 754
Negli scritti di Bobbio degli ultimi trent'anni si trovano numerosi accenni al progetto di redigere una "Teoria generale della
Il Mulino
editore: Il mulino
pagine: 356
Nata nell'aprile del 1951, la rivista ha sede a Bologna negli uffici dell'omonima Associazione di cultura e di politica che ne