Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mimesis: Piccola biblioteca

Essere giusti con Heidegger. Cronistoria di una svolta

di Maurizio Ferraris

editore: Mimesis

pagine: 168

È avvenuta una svolta nel pensiero di Martin Heidegger? E, se sì, dove è possibile collocarla? È questo l'interrogativo centra
14,00

La saggezza del desiderio. Stare di fronte all'assenza di stelle

di Danielle Cohen-Levinas

editore: Mimesis

pagine: 68

Le nozioni di saggezza e di desiderio non si contrappongono, bensì si compenetrano e sono depositarie di un messaggio di estre
10,00

Il tempo e l'altro

di Emmanuel Lévinas

editore: Mimesis

pagine: 164

"Il tempo e l'altro" ospita quattro conferenze tenute da Emmanuel Levinas nel 1946-1947, durante il primo anno della sua attiv
12,00

Che cos'è l'illuminismo

editore: Mimesis

pagine: 130

Che cos'è l'illuminismo? È questa la domanda a cui la filosofia tenta di rispondere da sempre
10,00

Il quinto «vangelo» di Nietzsche. Del miglioramento della buona novella

di Peter Sloterdijk

editore: Mimesis

pagine: 118

Come molte delle opere di Sloterdijk, "Il quinto 'Vangelo' di Nietzsche" ha fatto discutere per la sua tesi centrale, forte e
10,00

La lingua materna. La condizione umana e il pensiero plurale

di Hannah Arendt

editore: Mimesis

pagine: 114

La condizione umana è soggetta a continui mutamenti, spesso tragici, e l'unica possibilità inventiva consiste nella capacità d
10,00

Ontologia e violenza. Lezioni milanesi (2016-2017)

di Emanuele Severino

editore: Mimesis

pagine: 170

Per comprendere l'attualità si deve andare alle sue radici
14,00

Avicenna e la sinistra aristotelica

di Ernst Bloch

editore: Mimesis

pagine: 169

Pubblicato per la prima volta a Berlino nel 1952, il saggio ripercorre il tortuoso cammino che da Aristotele, attraverso Avice
14,00

Plato amicus sed. Introduzione ai dialoghi platonici

di Friedrich Nietzsche

editore: Mimesis

pagine: 206

In questo libro, Nietzsche dimostra il profondo legame tra filologia e filosofia, due discipline nate insieme e destinate a re
14,00

Lezioni milanesi. Il nichilismo e la terra (2015-2016)

di Emanuele Severino

editore: Mimesis

pagine: 193

La filosofia è l'accadimento decisivo nella storia dell'uomo
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.