Mondadori bruno: Testi e pretesti
Milano
Quartieri periferici tra incertezza e trasformazione
editore: Mondadori bruno
pagine: 96
Partendo dal concetto di quartiere e di periferia, questo libro problematizza il concetto e l'immagine delle periferie, con pa
La immagini di Gesù nel cristianesimo delle origini
di Gómez de Liaño Ignacio
editore: Mondadori bruno
Il volume si compone di tre saggi sul cristianesimo primitivo, che gettano nuova luce sulla peculiare forma di spiritualità co
Tempo e lavoro
Storia, psicologia e nuove problematiche
di Andreoni Pierenrico
editore: Mondadori bruno
pagine: 304
La storia del lavoro, che è la storia delle azioni e del fare degli uomini, è connaturata con la percezione del tempo
Migrazioni internazionali. Globalizzazione e culture politiche
di Umberto Melotti
editore: Mondadori bruno
pagine: 239
Le grandi migrazioni internazionali sono il segno più significativo di un'epoca di crisi e di transizione, prepotentemente influenzata dal processo di globalizzazione. Queste migrazioni hanno rappresentato una sfida per tutti i paesi d'inserimento e in particolare per quelli europei, di cui si andava contestualmente sviluppando, con l'istituzione dell'Unione europea (1992), il processo d'integrazione. Tutti i paesi hanno tentato di rispondere all'immigrazione formulando specifici progetti sociali a partire dalla loro particolare cultura politica. L'Italia, che affronta ora questa problematica, potrà forse dare una risposta originale, utile anche al resto dell'Europa, attingendo al suo particolare retaggio di Paese da sempre multiculturale.
I termini fondamentali della critica letteraria
di Rodler Lucia
editore: Mondadori bruno
pagine: 183
Questo volume presenta in modo chiaro e sintetico i problemi della critica letteraria occidentale del Novecento, ricostruendo
Una filosofa innamorata
Maria Zambrano e i suoi insegnamenti
di Buttarelli Annarosa
editore: Mondadori bruno
Questo studio legge l'eredità culturale della filosofa spagnola in chiave di pensiero e di scrittura di trasformazione, sottra
L'allegria della mente. Dialogando con Agostino
di Roberta De Monticelli
editore: Mondadori bruno
pagine: 197
Questo libro nasce da una riflessione sulla presenza di Agostino nel Novecento o più in generale nel pensiero che possiamo ancora dire contemporaneo, perché ancora orienta e nutre la ricerca viva, quotidiana di alcuni e forse molti di noi. Agostino, che fondò in definitiva l'"ordo studiorum" destinato a vivere per più di un millennio con la civiltà medievale, è anche fenomenologo dell'"embarras de richesse", dell'avidità del conoscere e del disordine mentale, dell'ansia di onniscienza e dell'angoscia da smarrimento, del bisogno di unità e della sensibilità a tutti i richiami del molteplice. I saggi raccolti si propongono di servire alla ricerca personale di ognuno.
Trieste. Storia di una periferia insicura
di Giampaolo Valdevit
editore: Mondadori bruno
pagine: 177
La storia di Trieste presenta parecchie anomalie rispetto alla storia nazionale. Il suo passato, il suo lungo Novecento in particolare, è stato percorso e ripercorso per lo più in chiave finalistica e dogmatica, alterando il rapporto che la società triestina ha con esso e non di rado rendendolo fonte di conflitto. Scopo di questo saggio è togliere la storia di Trieste da questa scomoda posizione, proponendo una lettura non dottrinaria del suo lungo Novecento. Una lettura inedita nel senso che rompe la continuità della storiografia nazionalista come di quella antifascista; si lascia alle spalle i loro modelli interpretativi per fornirne uno nuovo. Come dice il titolo, Trieste è stata una periferia insicura.
Le metamorfosi della parola. Da Dante a Montale
di Ezio Raimondi
editore: Mondadori bruno
pagine: 246
Una lezione, per Raimondi, deve essere sempre pensata e costruita come "un testo orale", ovvero come una conversazione con un pubblico di ascoltatori attivi, a cui si rivolge l'invito a leggere "tessendo relazioni tra elementi diversi", a mettere "un po' d'ordine in una complessità che all'inizio può sembrare un disordine". Intendendo la lettura e la letteratura come una moltiplicazione di incontri, questo testo intesse il dialogo con il lettore e con la storia letteraria, indagando in particolare il processo di scambio fra alcuni testi classici della nostra tradizione e la loro metamorfosi dialettica attraverso le grandi tappe della cultura italiana ed europea.
Vocabolario greco della filosofia
editore: Mondadori bruno
pagine: 253
Un agile strumento che spiega non soltanto il significato etimologico ma anche concettuale, storico e pratico di tutte le paro
I presidenti americani e l'arte di recitare
di Arthur Miller
editore: Mondadori bruno
pagine: 94
Il libro è il tentativo di fare un pò di luce sulla tragicommedia dei protagonisti della politica americana, scritto da uno dei massimi commediografi viventi. I politici e gli attori hanno sempre avuto molto in comune, se non altro perché puntano entrambi alla persuasione. Ma con la televisione il fenomeno ha acquisito una dimensione nuova: il potere dell'immagine di convincere non grazie alla forza e alla veridicità di un argomento, ma grazie allo stile in cui è presentato. La conseguenza è l'erosione graduale della realtà come fattore che permette ai cittadini di valutare le situazioni. I presidenti americani che si sono succeduti negli ultimi anni hanno, secondo Miller, scherzato troppo con il fuoco del teatro.
Chiari del bosco
di Zambrano Maria
editore: Mondadori bruno
pagine: 175
Di Claros del bosque, l'autrice ha detto: "Tra le mie opere, è questa, io credo, che meglio corrisponde all'idea che pensare è