Mondadori bruno: Testi e pretesti
Autoritratto di un fotografo
di Ferdinando Scianna
editore: Mondadori bruno
pagine: 208
"Il mondo, la vita, le persone mi appassionano. Li fotografo per cercare di conoscerli, per conoscermi, per esprimere i pensieri, i sentimenti, le emozioni che mi suscitano. Per conservare una traccia. Per me la fotografia è racconto e memoria." (Ferdinando Scianna)
La crisi
Il sistema internazionale vent'anni dopo la caduta del Murodi Berlino
di Bonanate Luigi
editore: Mondadori bruno
pagine: 177
Le relazioni internazionali degli ultimi vent'anni sono caratterizzate, per la prima volta dopo secoli, dall'assenza di un pri
Veli d'Occidente. Le trasformazioni di un simbolo
di Rosella Prezzo
editore: Mondadori bruno
pagine: 152
C'è una complessa costellazione di senso, significati, metafore e immagini che ruota attorno a uno stesso nucleo: il "velo"
Legittime interferenze
Il diritto di ingerenza dopo il 2001
di Moreau Defarges Philippe
editore: Mondadori bruno
Dalla Santa Alleanza ai giorni nostri l'ingerenza è sempre esistita e diverse sono state le giustificazioni che l'hanno legitt
L'inquietudine delle differenze
di Wieviorka Michel
editore: Mondadori bruno
Nell'ambito delle scienze sociali, la questione delle differenze ha finito per dare vita a due concezioni opposte
Una Storia da manicomio
Avventure di un finto vescovo che morì dentista
di Sorcinelli Paolo
editore: Mondadori bruno
pagine: 144
Galileo B
E i nostri volti, amore mio, leggeri come foto
di John Berger
editore: Mondadori bruno
pagine: 153
"E i nostri volti, amore mio ... "è l'inizio di una lettera d'amore che l'autore firma di suo pugno e dedica ad ognuno di noi; un colloquio intimo con il lettore, lungo un percorso indisciplinato, che fonde saggistica, prosa e poesia, riflessione e racconto, frammenti presi dalla vita, ricchi di stimoli e intuizioni; una narrazione coinvolgente che pone a confronto con cose piccole e quotidiane, e con emozioni ritratte con un'intensità e una precisione folgoranti. Un cimitero sulla collina, la storia di Van Gogh, un quadro di Caravaggio. L'autore descrive ogni cosa come se la vedesse per la prima volta, e fa nascere nel lettore lo stupore di guardare il mondo in una luce nuova. Un diario intimo che è un'educazione sentimentale alla vita, denso degli interrogativi che attraversano l'esistenza di ogni uomo.
La democrazia trasformata
La rappresentanza tra territorio e funzione: un'analisi teorico-interpretativa
di Sapelli Giulio
editore: Mondadori bruno
La grande trasformazione in corso che chiamiamo "globalizzazione" coinvolge lo stato, la rappresentanza politica e quella degl
La religione della ragione
di Marco Vannini
editore: Mondadori bruno
pagine: 165
"Come raramente accade, questo libro non si limita a porre una questione, ma offre anche una risposta. Le risposte, anche quando non le si dovessero condividere, non debbono mai spaventare, e tanto meno in questo caso; una delle frasi più belle che ho sentito pronunciare dal suo autore è: "Con me percorrerai sempre inizi". E una citazione da Gregorio di Nissa, "padre della mistica cristiana", vissuto nel IV secolo, fratello di Basilio, il fondatore del monachesimo orientale. Ecco: questo libro dovrebbe proprio leggersi come un nuovo inizio..." (Dalla Prefazione di Roberta De Monticelli)