Questa antologia intende illuminare, con una selezione dei passi più significativi delle tre Etiche di Aristotele tradotti e commentati da Arianna Fermani, le numerose declinazioni della nozione di "giudizio etico" in Aristotele. Che cosa significano i concetti di volontà, scelta, valutazione, saggezza alla prova delle passioni, del dolore e del piacere? Se è vero che la riflessione aristotelica abbonda di indicazioni su come giudicare, in ogni situazione, al meglio, essa non può ritenersi un'etica "giudicante", che intenda assurgere a tribunale delle nostre esistenze e condannarci. Piuttosto ci vuole salvare la vita, indicando un modello di condotta basato sul discernimento per prendere decisioni giuste e renderci in tal modo felici.
Il giudizio etico. Imparare a distinguere il bene e il male per essere felici

titolo | Il giudizio etico. Imparare a distinguere il bene e il male per essere felici |
Autore | Aristotele |
Curatore | A. Fermani |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Filosofia |
Collana | Etiche Speciali |
Editore | Morcelliana |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 2023 |
ISBN | 9788837237073 |