Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La trasfigurazione del banale. Una filosofia dell'arte

La trasfigurazione del banale. Una filosofia dell'arte
Titolo La trasfigurazione del banale. Una filosofia dell'arte
Autore
Curatore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Filosofia
Collana Biblioteca universale Laterza, 717
Editore Laterza
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 302
Pubblicazione 2021
ISBN 9788858147009
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
20,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
"La trasfigurazione del banale" è un viaggio tra espressionismo astratto e pop art, arte concettuale e minimalismo, racconti di Borges e quadri di Bruegel, poesie di Auden e grandi nomi del pensiero filosofico. In pagine divenute un imprescindibile punto di riferimento per i critici contemporanei, Danto tenta di cogliere l'essenza dell'arte rifiutando la tesi tradizionale della sua 'non definibilità'. A 'far la differenza' sono le relazioni che legano la 'cosa' a elementi che l'occhio non può cogliere: «un'atmosfera di teoria artistica, una conoscenza della storia dell'arte», un 'mondo dell'arte'. Tradotto in tredici lingue, è il libro che ha suscitato le più accese discussioni nella filosofia dell'arte e nell'estetica, dal dopoguerra a oggi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.