Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Andavo a scuola nel Terzo Reich. Ricordi di scrittori tedeschi

Andavo a scuola nel Terzo Reich. Ricordi di scrittori tedeschi
Titolo Andavo a scuola nel Terzo Reich. Ricordi di scrittori tedeschi
Curatore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Filosofia
Collana Filosofia della formazione, 2
Editore Il Nuovo Melangolo
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 292
Pubblicazione 2008
ISBN 9788870186840
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
18,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Com'era realmente l'epoca in cui ovunque sventolavano le bandiere con la croce uncinata e marciavano le SA "con passo tranquillo e sicuro"? Sugli avvenimenti storici siamo informati, le opere specialistiche non mancano. Di continuo ci vengono proposti documenti relativi al Terzo Reich, assieme a fatti e dati di ogni tipo. Che cosa accadde al livello in cui viene decisa la Storia, è più o meno noto. Ma come stavano le cose per l'altra parte, quella del livello più basso, quella da cui la storia viene subita? In che modo tutto ciò che accadde quaranta o cinquanta anni or sono si riflette sull'esistenza degli individui, specie di quelli che allora erano bambini e adolescenti? Come vedevano le cose? In questo libro è stato chiesto a un certo numero di scrittori tedeschi di metter per iscritto i ricordi relativi l loro periodo scolastico nel Terzo Reich. Nessuno di loro tenta di abbozzare un quadro dell'epoca, e neppure di una sua piccola parte, ma ciascuno, piuttosto, riferisce unicamente le sue esperienze personali. Ne sono nate altrettante autodescrizioni che danno forma insieme al quadro di un'epoca, e tale quadro può contribuire a rispondere all'interrogativo su quel che accadde allora e su come fu possibile che accadesse.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.