"Generazioni di sentimenti" è un libro che offre tutta la novità degli studi recenti di storia delle emozioni, uno dei più interessanti e nuovi filoni della ricerca storica internazionale. Barbara Rosenwein esplora varietà, trasformazioni e costanti dei sentimenti espressi da numerose comunità emotive nell'arco di undici secoli di storia europea, dal medioevo alla prima età moderna. I capitoli si concentrano in particolare su Francia e Inghilterra e toccano comunità disparate - quelle del monastero inglese di Rievaulx (XII sec.) e della corte ducale di Borgogna (XV sec.), ad esempio - valutando i modi in cui le norme emotive e le forme espressive rispondono agli ambienti sociali, religiosi e culturali, e come a loro volta creano quegli ambienti. Unendo le emozioni sperimentate "sul campo" a quelle teorizzate nei trattati di Alcuino, Tommaso d'Aquino, Jean Gerson e Thomas Hobbes, questo studio mette finalmente a disposizione un racconto nuovo e profondo della vita emotiva occidentale.
Generazioni di sentimenti. Una storia delle emozioni (600-1700)

titolo | Generazioni di sentimenti. Una storia delle emozioni (600-1700) |
Autore | Barbara H. Rosenwein |
Curatore | R. Cristiani |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Storia |
Collana | La storia. Temi |
Editore | Viella |
Formato |
![]() |
Pagine | 343 |
Pubblicazione | 2016 |
ISBN | 9788867285945 |