La società in movimento evocata in queste pagine sembra ansiosa di seppellire l'eredità dei "secoli bui" e di elaborare stili di vita più agili e spregiudicati, rispetto a quelli formali dell'epoca barocca. Nell'Europa del Settecento, infatti, il capriccio esotico per il caffè e per il "brodo indiano", cioè la cioccolata, è uno dei segni di una profonda trasformazione della moda, del gusto, delle buone maniere, alimentata dalle nuove tendenze filosofiche e, in generale, dalla modernizzazione del vivere sociale.
Il brodo indiano

Titolo | Il brodo indiano |
Sottotitolo | Edonismo e esotismo nel Settecento |
Autore | Camporesi Piero |
Argomento | Scienze Umane Antropologia |
Collana | Gli elefanti. Saggi |
Editore | Garzanti Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 164 |
Pubblicazione | 1998 |
ISBN | 9788811674337 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |