Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'essere e l'apparire. Una disputa

L'essere e l'apparire. Una disputa
Titolo L'essere e l'apparire. Una disputa
Autori ,
Argomento Storia, Religione e Filosofia Filosofia
Collana Il Pellicano Rosso. Nuova serie
Editore Morcelliana
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 96
Pubblicazione 2017
ISBN 9788837231170
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
10,00
Questi scritti di Bontadini e Severino, risalenti agli anni Ottanta, conducono nel vivo di una disputa durata più di trent'anni. L'origine del disaccordo coincide con la pubblicazione, nel 1964, del celebre saggio di Severino, "Ritornare a Parmenide", nel quale si mostra la necessità che ogni essente sia eterno e, al tempo stesso, si palesa la radicale distanza dal pensiero metafisico. Il disaccordo ruota dapprima attorno alla diversa interpretazione del "Principio di Parmenide" - l'essere è e non può non essere - e successivamente sul "divenire": ciò che per il senso comune è "un uscire delle cose dal nulla e un ritornarvi". Il contrasto fa sì che entrambi sviluppino le argomentazioni a favore della propria tesi facendo chiarezza, da opposte prospettive, su questioni decisive della filosofia; perciò rappresenta uno dei capitoli più significativi della storia della filosofia del Novecento.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.