Questo studio si propone di ricostruire i tratti salienti di una teoria coerente e omogenea della magia nei suoi rapporti con la cabbala nel pensiero di Giovanni Pico della Mirandola. Attraverso un esame delle opere redatte tra il 1485 e il 1487, si mette in rilievo il ruolo centrale che la magia naturalis e la scientia cabalae hanno assunto nelle riflessioni del Mirandolano e nel suo progetto di definizione di un sapere universale.
«Magia naturalis» e «scientia cabalae» in Giovanni Pico della Mirandola

Titolo | «Magia naturalis» e «scientia cabalae» in Giovanni Pico della Mirandola |
Autore | Flavia Buzzetta |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Filosofia |
Collana | Studi Pichiani, 20 |
Editore | Olschki |
Formato |
![]() |
Pagine | 354 |
Pubblicazione | 2019 |
ISBN | 9788822266309 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |