L'amore è l'unico fatto della vita quotidiana che ci elevi alla realtà metafisica. L'amore e la morte sono fratelli perché sono i due rami della scala per cui l'intuito metafisico discende nella nostra vita concreta e volgare e conquide anche i più refrattari e i più ottusi. Sono fratelli, perché sono i soli due fatti di efficacia trascendentale, i soli che ci sollevino di là dalla realtà sensibile e ci diano la sensazione diretta che l'esistenza di questa è una ombra fallace. Che v'è che più completamente dell'amore ci liberi dall'illusione dello spazio e del tempo? Esso è l'unico fatto della vita quotidiana che ci renda immediatamente tangibile l'inesistenza reale dell'uno e dell'altro. L'amore, nella sua più intensa esaltazione, ci conduce alla soppressione delle due parvenze; e, nel suo più turbinoso rapimento, ci eleva alla mistica intuizione d'un Uno non spaziale o non temporale.
Scritti metafisici. Dialoghi dei morti

Titolo | Scritti metafisici. Dialoghi dei morti |
Autore | Giuseppe Rensi |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Filosofia |
Collana | Le ombre, 20 |
Editore | Ortica Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 172 |
Pubblicazione | 2023 |
ISBN | 9791281228085 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |