In questo breve saggio Helmuth Plessner discute le innovative posizioni del biologo Jakob von Uexku?ll in merito a un concetto di "ambiente" inteso come luogo correlato al vivente, e dunque "soggettivo", valutandone anche l'ampia ricezione all'interno del dibattito culturale del Novecento. Plessner apprezza in particolare lo sforzo di introdurre nell'indagine biologica un punto di vista non psicologistico e non antropomorfico, ma sottolinea al contempo la differenza che si presenta tra il rapporto dell'animale con il suo limitato ambiente di vita e il comportamento dell'essere umano, "aperto al mondo", creativo, generatore di cultura, benché comunque e sempre vincolato alla dimensione della natura.
Sul rapporto di mondo e ambiente nell'essere umano

titolo | Sul rapporto di mondo e ambiente nell'essere umano |
Autore | Helmuth Plessner |
Curatore | Rasini Vallori |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Filosofia |
Collana | Bifronti, 15 |
Editore | Ets |
Formato |
![]() |
Pagine | 56 |
Pubblicazione | 2021 |
ISBN | 9788846759290 |