Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La fine del mondo non è per domani

La fine del mondo non è per domani
Titolo La fine del mondo non è per domani
Autore
Traduttore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Filosofia
Collana Le api, 72
Editore Medusa Edizioni
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 96
Pubblicazione 2011
Numero edizione 2
ISBN 9788876982378
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
11,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Il grande storico della fine dell'epoca antica e di sant'Agostino Henri-Irénée Marrou -, scrive questo saggio mentre infuria la seconda guerra mondiale e tutto attorno è morte e distruzione. Nelle librerie il libro più venduto era "'Apocalisse" Il clima di sgomento e di patimenti induceva a pensare alla "fine del mondo". Memore del detto evangelico "non conoscete né l'ora né il giorno", Marrou svolge una intelligente demitizzazione del discorso apocalittico come proiezione irrazionale delle nostre paure sul destino del mondo e dell'umanità. Ma non si fugge dalle proprie paure, perché è come fuggire dalle proprie responsabilità. E di solito c'è sempre qualcuno che sfrutta queste inquietudini per i propri interessi: economici o politici. Togliendo al mondo quel sano impulso della speranza. Un saggio che aiuta a vincere paure irrazionali, spesso fondate su falsi miti e credenze, come quello dell'imminente apocalisse del 2012. Introduzione di Franco Cardini. Postfazione di Pier Angelo Carozzi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.