Le Muse prendono il loro nome da una radice che indica l'eccitazione, la tensione viva che s'impenna, si fa impazienza, desiderio o collera, che arde per sapere e fare. Secondo una versione pacata, diciamo: "i movimenti dello spirito" (mens ha la stessa origine). La Musa anima, solleva, eccita, mette in movimento. Vigila più sulla forza che sulla forma. O meglio: vigila con forza sulla forma. Ma tale forza erompe in diverse forme. Si dà, improvvisamente, in forme multiple. Ci sono le Muse, non la Musa.
Le Muse

Titolo | Le Muse |
Autore | Jean-Luc Nancy |
Traduttore | C. Tartarini |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Filosofia |
Collana | Spazio e tempo, 1 |
Editore | Diabasis |
Formato |
![]() |
Pagine | 175 |
Pubblicazione | 2006 |
ISBN | 9788881034222 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |