Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il diritto dei popoli

Il diritto dei popoli
Titolo Il diritto dei popoli
Autore
Curatore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Filosofia
Editore Edizioni Società Aperta
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 294
Pubblicazione 2024
ISBN 9791280048431
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
26,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Libertà e indipendenza dei popoli, diritto all'autodifesa, rispetto dei diritti umani, dovere di assistenza nei confronti di popoli in difficoltà: i temi affrontati da Rawls ne "Il diritto dei popoli" sono di drammatica attualità nella crisi internazionale che stiamo vivendo. In questo volume l'autore sostiene una particolare concezione della giustizia che dovrebbe essere a fondamento delle norme del diritto internazionale. Stabilisce dunque i principi generali che possono e devono essere accettati dalle società liberali e non liberali come standard per regolare il loro comportamento reciproco. Rawls parla di popoli, e non di stati, considerando il popolo come unità politica di base e rimarcando, con questo, il primato degli aspetti etico-politici rispetto al modello di potere e sovranità legato allo Stato. Premessa di Pietro Maffettone.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.