Comunemente si crede che con il celebre motto "Deus sive natura" Spinoza abbia voluto identificare Dio e realtà materiale, mentre, secondo Jaspers, il filosofo olandese suggerisce che per l'uomo è possibile entrare in contatto con la trascendenza nell'esistenza e nei fenomeni che ne costituiscono la trama empirica, come la politica e il diritto. In questa prospettiva, la libertà umana si traduce nella pretesa al riconoscimento del diritto dei singoli rispetto al potere dogmatico dell'autorità, sia questo esercitato da una qualche Chiesa o dall'ordinamento statuale. Grazie a una scrittura chiara e a un ragionamento progressivo e rigoroso, il lettore è guidato nella comprensione dei passaggi concettuali più ardui dello "spinozismo", riuscendo così a entrare in confidenza con il pensatore più originale e provocatorio della filosofia moderna.
Spinoza

Titolo | Spinoza |
Autore | Karl Jaspers |
Curatore | G. Bartoli |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Filosofia |
Collana | Le Navi, 1 |
Editore | Castelvecchi |
Formato |
![]() |
Pagine | 186 |
Pubblicazione | 2018 |
ISBN | 9788832824148 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |