Scienza e filosofia, per uscire dalla crisi, tentano una ricerca, per ora senza chiare soluzioni, su alcuni problemi chiave. Il confronto Popper-Eccles crea il primo collegamento tra la filosofia dell'io e la neurobiologia. Trattando dell'io, infatti, i filosofi sono finora sfuggiti da serie considerazioni sulla conoscenza scientifica del cervello; gli scienziati, da parte loro, hanno rinunciato, per tradizione, a collegarsi con la filosofia, preferendo ricorrere a prove puramente materiali. J.C. Eccles (neurobiologo) e K.R. Popper (filosofo), entrambi sostenitori del dualismo e dell'interazionismo, concordano invece nel considerare l'esistenza della coscienza uno dei più grandi enigmi della cosmologia.
L'io e il suo cervello. Materia, coscienza e cultura. Dialoghi aperti tra Popper e Eccles
novità

titolo | L'io e il suo cervello. Materia, coscienza e cultura. Dialoghi aperti tra Popper e Eccles |
Autori | Karl R. Popper, John C. Eccles |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Filosofia |
Collana | Temi del nostro tempo |
Editore | Armando editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 720 |
Pubblicazione | 2023 |
ISBN | 9791259843326 |