La tragedia delle Fenicie è incentrata sul mito tebano, dalle colpe di Edipo alla guerra fratricida dei suoi figli, Eteocle e Polinice. Seneca offre però, di una saga spesso trattata nella poesia greca, una lettura nuova, perché collega i due momenti della vicenda in un rapporto di causa-effetto: l'azione contro natura di Edipo, assassino del padre e sposo della madre, genera cioè la perversione dei discendenti, nati dall'incesto. Testo latino a fronte.
Le fenicie. Testo latino a fronte

Titolo | Le fenicie. Testo latino a fronte |
Autore | L. Anneo Seneca |
Traduttore | G. Petrone |
Argomento | Narrativa Classici |
Collana | Classici greci e latini |
Editore | BUR Biblioteca Univ. Rizzoli |
Formato |
![]() |
Pagine | 108 |
Pubblicazione | 1997 |
ISBN | 9788817171670 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |