Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il culto moderno dei fatticci

Il culto moderno dei fatticci
titolo Il culto moderno dei fatticci
Autore
Argomento Scienze Umane Sociologia
Collana MELTEMI.EDU
Editore Meltemi
Formato
libro Libro
Pagine 119
Pubblicazione 2005
ISBN 9788883534164
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
13,00
 
La parola "feticcio" e la parola "fatto" hanno la stessa etimologia ambigua. La parola "fatto" rinvia però alla realtà esterna, la parola "feticcio" alle credenze del soggetto. Incalzati dalla necessità di tenere distinto il soggetto dall'oggetto e dunque la conoscenza dalla credenza, secondo Bruno Latour, hanno tentato d'istituire un vero e proprio processo al feticcio. Ma ora è arrivato il momento di smetterla di distinguere i feticci dai fatti, la conoscenza dalla credenza, il soggetto dall'oggetto, unendo le due fonti etimologiche nel "fatticcio", cioè la certezza che permette alla pratica di passare all'azione senza mai credere alla differenza tra immanenza e trascendenza.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.