Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Antropologia strutturale

Titolo Antropologia strutturale
Autore
Argomento Scienze Umane Antropologia
Collana Saggi
Editore Il Saggiatore Tascabili
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 447
Pubblicazione 2009
ISBN 9788856501063
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
14,00
Nel più importante testo dell'etnologia moderna, Claude Lévi-Strauss parte dalla teoria del linguista Roman Jakobson e ne formula una possibile applicazione alle culture. Anche tra gli uomini esistono costanti universali, individuabili nel carattere sistematico delle differenze tra i singoli. L'antropologo diventa colui che ricerca la struttura, il sistema di regole inconsce che condizionano il comportamento umano. A partire da questa teoria, ogni società viene considerata come insieme di persone che comunicano mediante linguaggi verbali e non verbali. L'antropologia strutturale si propone come ricerca rigorosa del senso degli insiemi - sistemi di parentela, rituali, miti - e i suoi principi, al di là dello specifico campo di indagine, hanno rinnovato profondamente la riflessione contemporanea.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.