Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Si fa presto a dire cotto. Un antropologo in cucina

Si fa presto a dire cotto. Un antropologo in cucina
Titolo Si fa presto a dire cotto. Un antropologo in cucina
Autore
Argomento Scienze Umane Antropologia
Collana Intersezioni, 345
Editore Il mulino
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 154
Pubblicazione 2009
ISBN 9788815131591
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
13,00
Perché gli Italiani mangiano la pasta al dente? La "tempura" è davvero un'invenzione giapponese? Perché la pizza ha conquistato il mondo? E perché il sushi ha conquistato noi? E cosa c'entrano il baccalà con il Concilio di Trento e il caffè con la nascita delle compagnie di assicurazioni? Sono alcuni degli argomenti affrontati da questo libro. Tradizioni gastronomiche, modi di cuocere il cibo, maniere di comportarsi a tavola, passioni, repulsioni, valori estetici, tipicità, territori, sono altrettanti specchi del rapporto che gli uomini hanno con se stessi e con gli altri, con la propria terra, con la propria identità. L'espresso, il ragù, i tortellini, il pomodoro, la zucca, la mozzarella, il culatello, il baccalà, il parmigiano, la cassata sono molto più che semplici "gourmandises". Sono particolari decisivi di quel grande affresco che è la nostra storia vista attraverso gli usi e consumi dell'"homo edens".
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.