Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dèi e uomini nella città. Antropologia, religione e cultura nella Roma antica

Dèi e uomini nella città. Antropologia, religione e cultura nella Roma antica
Titolo Dèi e uomini nella città. Antropologia, religione e cultura nella Roma antica
Autore
Argomento Narrativa Classici
Collana Frecce
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 213
Pubblicazione 2015
ISBN 9788843077762
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
19,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Il volume accompagna il lettore in un appassionante viaggio attraverso aspetti meno consueti, ma non per questo meno rilevanti, che caratterizzano la cultura dei Romani: il modo in cui essi immaginarono la fondazione della loro Città, assimilandola a un vero e proprio atto cosmogonico; l'apertura che caratterizzava la loro religione, che permetteva di identificare una divinità straniera con una divinità propria; il rituale che caratterizzava il funerale gentilizio, tale da combinare epica solennità e derisione del defunto; la sorprendente "biografia" della divinità più strettamente legata alla vita familiare romana, il Lar; l'origine e il significato della nozione di auctoritas, che i Romani legavano strettamente alla capacità di attribuire "crescita" e successo alle azioni che si intraprendono; infine. la singolare posizione ricoperta dai nati per mezzo del cosiddetto "parto cesareo", una pratica che ha radici non solo nelle progressive acquisizioni della tecnica chirurgica, ma anche nel mito e nella credenza. Passo dopo passo, la sequenza dei capitoli permette di scoprire una Roma di cui non si sospettava l'esistenza.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.