Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Coscienze ribelli. Controstoria della filosofia

Coscienze ribelli. Controstoria della filosofia

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
22,50
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
Chi sono le «coscienze ribelli»? In questa nuova tappa della sua Controstoria della filosofia Michel Onfray contrappone a Jean-Paul Sartre, il protagonista di quella «filosofia alla moda» che fu l'esistenzialismo, tre figure scomode a lui contemporanee. Mentre Sartre viene qui demolito come narcisista e opportunista, certamente non si può dire lo stesso di Georges Politzer, Paul Nizan e Albert Camus: coscienze ribelli sia all'omologazione intellettuale sia alle sirene del nichilismo contemporaneo, come pure all'ortodossia marxista-leninista di un Partito Comunista Francese modellato sulla linea del PCUS. Mentre in Politzer convergono le ragioni dell'antifreudismo, Nizan ha il coraggio di opporre l'epicureismo al materialismo marxista. Ma il vero campione è qui Camus: il filosofo-artista fautore di un socialismo libertario alternativo al comunismo totalitario dei gulag. Proprio quel comunismo difeso a oltranza da Sartre-Beauvoir, ma che finì per colpire anche quei suoi due «soldatini» al momento della pubblicazione del Secondo sesso , libro ribelle cui Onfray dedica qui un capitolo, e che consentì all'autrice di uscire finalmente dall'ombra del compagno.
 

Biografia dell'autore

Michel Onfray

Michel Onfray, autore di oltre cinquanta libri fra cui il fortunatissimo Trattato di ateologia (2005), è fra i più popolari e controversi filosofi europei. Ha fondato l'Università Popolare di Caen. Le sue opere, tradotte in oltre venti lingue, sono pubblicate in Italia da Ponte alle Grazie: ricordiamo La potenza di esistere (2009), La cura dei piaceri (2009), Filosofia del viaggio (2010), Illuminismo estremo. Controstoria della filosofia IV (2010), Crepuscolo di un idolo (2011) e Estetica del Polo Nord (2011).

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.