Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Introduzione a Adorno

Introduzione a Adorno
titolo Introduzione a Adorno
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Filosofia
Collana I filosofi
Editore Laterza
Formato
libro Libro
Pagine 175
Pubblicazione 2007
ISBN 9788842081210
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
12,00
Theodor W. Adorno (1903-1969) è stato, con Max Horkheimer e Herbert Marcuse, uno dei maestri della Scuola di Francoforte, la più vivace comunità intellettuale tedesca del secondo Novecento. Il libro ripercorre le tappe dell'itinerario filosofico adorniano: la formazione nella Germania degli anni Venti e l'amicizia con Walter Benjamin, l'esilio in Inghilterra e negli Stati Uniti dopo la presa del potere di Hitler, il ritorno in Germania nel secondo dopoguerra. Tra i protagonisti della vita culturale tedesca, Adorno è stato capace come pochi di segnare con i suoi contributi molti e diversi campi del sapere, dalla teoria della musica alla critica letteraria, dalla sociologia (che lo vide impegnato in un'aspra polemica con Popper sul metodo delle scienze sociali) alla filosofia e all'estetica. Il libro presta particolare attenzione alla elaborazione adorniana di una filosofa dialettica "aperta" e "negativa", in decisa contrapposizione tanto a quella di Heidegger quanto al pensiero positivista e scientista.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.